CILENTO cultura
cilento cultura
-
Empatismo: all’Università di Salerno, al Salone del Libro di Torino e nella Biblioteca Nazionale di Brera i prossimi appuntamenti già in calendario
Il Movimento Empatico, fondato nel Sud Italia (epicentro il Cilento con la sua innovativa Piramide Culturale) nel 2020, continua il…
Leggi di più » -
ASSOCIAZIONE CULTURALE FRANCESCO ED EVELINA VECCHIO, PREMIO DI STUDIO BANDO 2024
L’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina VECCHIO”, nell’ambito delle proprie attivita’ volte a favorire e incoraggiare giovani studiosi meritevoli, bandisce un…
Leggi di più » -
Giornata del Teatro, Antonella Casaburi: ” La spettacolare bellezza del teatro greco – romano di Velia”
Nella ricorrenza del 27 marzo, Giornata Mondiale del Teatro, la scrittrice Antonella Casaburi, autrice di Mirari, romanzo ambientato alle spalle…
Leggi di più » -
Vallo della Lucania, prentazione del libro di Luigi Leuzzi “Megalitismo nel Cilento e nella Lucania Occidentale”
Sabato 23 marzo, alle ore 18:00, si svolgerà a Vallo della Lucania, con il Patrocinio del Comune e del Centro…
Leggi di più » -
Proloco Monte Bulgheria, presentazione del libro di Vito Rizzo “Chiesa dove sei, papa Francesco e la chiesa del terzo millennio”
La proloco Monte Bulgheria inaugura la rassegna “Cilento Cultura e Territorio” con la presentazione del libro di Vito Rizzo “Chiesa…
Leggi di più » -
Ass. Progetto Centola, presentazione on line di “La mia Eleonora tra storia e mito”, di Ersilia Di Palo – 17/2/24
di Antonella Casaburi – Sabato 17 febbraio 2024, alle ore 17.00, organizzata dall’ Associazione storico-culturale “Progetto Centola” e dal Gruppo…
Leggi di più » -
Centola, torna “Racconti intorno al vino”, il premio letterario a cura degli Ambasciatori delle Città del Vino
L’Associazione Nazionale Città del Vino ha indetto la IV edizione del concorso letterario “RACCONTI INTORNO AL VINO” in memoria di…
Leggi di più » -
La Biblioteca Comunale di Centola presenta il Festival degli Scrittori e delle Identità del Mediterraneo – 17/2/24
La Biblioteca Comunale di Centola sabato 17 febbraio è lieta di inaugurare il Festival degli Scrittori e delle Identità del…
Leggi di più » -
In vendita il nuovo libro di Pasquale Martucci: “Il volo rituale”
È stato appena pubblicato il libro: Pasquale Martucci, Il volo rituale. Lo studio sociologico di una festa tra religiosità popolare…
Leggi di più » -
La Biblioteca Comunale di Centola presenta il Festival degli Scrittori e delle Identità del Mediterraneo
La Biblioteca Comunale di Centola presenta il Festival degli Scrittori e delle Identità del Mediterraneo. La Biblioteca Comunale di Centola…
Leggi di più » -
Caselle in Pittari, incontro con il magistrato Catello Maresca, autore del libro “Lo Stato Vince Sempre” – 15/1/24
Si terrà lunedì 15 gennaio 2024 alle ore 18:30, presso l’Aula Consiliare di Caselle in Pittari, un importante incontro pubblico…
Leggi di più » -
Guido Santangelo, intervista: La conquista di un diritto e la sua importanza, il vero riscatto sociale del Cilento grazie all’istruzione
di Guido Santangelo – Confrontarsi con le persone anziane arricchisce sempre, voglio parlarvi di una mia intervista fatta ad una…
Leggi di più » -
Eboli Moa, inaugurazione della Mostra di Arti Visive – 28/12/23
Tutto pronto per l’evento artistico ideato e voluto da SitiArte che sarà inaugurato questa sera giovedì 28 dicembre alle ore…
Leggi di più » -
Parco Archeologico di Paestum e Velia, apertura straordinaria il 25/12/2023 ed il 1 gennaio 2024
Il Museo Archeologico Nazionale di Paestum e l’area archeologica di Velia (solo parte bassa della città) sono aperti e visitabili…
Leggi di più » -
Associazione Euphòria di Montecorice diventa partner di Giffoni Experience
La gioia di iniziare un nuovo percorso e l’entusiasmo di entrare in una rete associativa di straordinaria rilevanza: con questi…
Leggi di più » -
Podcast – I proverbi cilentani raccontati da Guido Santangelo (parte due)
di Guido Santangelo – Il proverbio è un oggetto di studio in numerose discipline, tra cui letteratura, sociologia, antropologia, dialettologia…
Leggi di più » -
Agropoli, vernissage della mostra d’arte “RI-nascita di Venere”: un messaggio di speranza contro la violenza di genere
Sabato 25 novembre, presso la Fornace di viale Lombardia, si terrà il vernissage della mostra d’arte “RI-nascita di Venere” a…
Leggi di più » -
Parmenide il filosofo esoterico
Parmenide è stato un filosofo presocratico importante, nato circa nel 515 a.C. Secondo le fonti storiche, Parmenide proveniva da una…
Leggi di più » -
Ortodonico, la festa della Chitarra battente rinviata ad aprile 2024 – qualche curiosità su questo strumento
Il Cilento e la chitarra battente – Incastonato come una perla rara nel cuore pulsante della Campania si trova il…
Leggi di più » -
Ceraso, continua l’iniziativa “Lettura Condivisa” – 16/11/23
Visto il precedente successo, prosegue l’iniziativa della lettura condivisa, insieme alle persone che intendono trascorrere un piacevole momento culturale e…
Leggi di più »