curiosita
-
Stormo di Gru sui cieli di Paestum – qualche info sull’animale
Gli abitanti di Paestum e i numerosi turisti che affollano il sito archeologico in ogni periodo dell’anno non hanno potuto…
Leggi di più » -
Oggi si festeggia San Renato – 12/11/23 (auguri a me)
San Renato. Si narra che un vescovo francese di nome Maurilio (che viveva nella città di Angers nel V secolo),…
Leggi di più » -
Leggende del Cilento: il fantasma della Baia di Trentova
Il Cilento è una terra ricca di fascino e bellezza, che però offre ai propri visitatori anche misteriose leggende su…
Leggi di più » -
Il 25/9/23 e’ la Giornata mondiale dei Sogni
La Giornata Mondiale dei Sogni va ben oltre una semplice celebrazione. È un augurio affinché tutti i sognatori possano realizzare…
Leggi di più » -
Oggi il Women’s Equality Day, ma sono ancora troppi i diritti delle donne calpestati da una società a dominio maschile
di Antonella Casaburi – Il 26 agosto si celebra Women’s Equality Day, il diritto di voto alle donne. Un diritto,…
Leggi di più » -
20 Agosto, giornata mondiale della zanzara
Oggi 20 agosto è la Giornata mondiale della zanzara, promossa per ricordare a tutti l’importanza della lotta alla malaria e…
Leggi di più » -
17 luglio, giornata mondiale delle emoji
La giornata delle emoji è una festività creata per celebrare le immagini digitali tipiche, come le faccine e non solo,…
Leggi di più » -
Il 6 luglio si celebra il bacio inatteso, illegittimo e appassionato: il Bacio Rubato!
di Antonella Casaburi – Se il 13 aprile si festeggia Giornata del Bacio (quello legittimo), il Word Kissing Day del…
Leggi di più » -
Le avventure di Garibaldi del Cilento – O’ Catuozzo (video)
Giuseppe Tolomeo e’ il famoso Garibaldi del Cilento. Uomo sincero, simpatico ed anche un po’ incazzoso, ci ha voluto raccontare…
Leggi di più » -
Il ponte di Sacco
Il ponte di Sacco, costruito in una delle aree più affascinanti e selvagge del Cilento, è una delle infrastrutture più…
Leggi di più » -
Il 23 Giugno e’ la giornata mondiale della macchina da scrivere
Il 23 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Macchina da Scrivere in onore di Christopher Latham Sholes, editore e…
Leggi di più » -
Curiosità, le sette meraviglie del mondo (che poi sono 14), le moderne
A luglio del 2007 a Lisbona sono state scelte le sette meraviglie del Mondo Moderno. Si tratta di opere architettoniche…
Leggi di più » -
Anonimo acquista per 25 milioni di dollari il Laguna Blu di Bulgari
Un fatto accaduto realmente e che ha sconvolto anche i piu’ appassionati e ricchi collezionisti di gioielli: un anonimo acquirente…
Leggi di più » -
Cicerale, nonna Antonietta Corrente compie 100 anni: auguri!
di Lino Miraldi – Si festeggia, nel piccolo ed incantevole borgo di Cicerale, il compleanno Antonietta Corrente. Le candeline da…
Leggi di più » -
6 Maggio – Si scioglie il sangue di S. Gennaro
Non è soltanto una leggenda, né un racconto fiabesco, ma l’evento che ogni anno tiene con il fiato sospeso migliaia…
Leggi di più » -
Il 19 si e’ festeggiato anche nel Cilento S. Espedito da Melitene. Chi era?
Immaginatevi di camminare lungo le strade acciottolate del passato, in un’antica città armena chiamata Melitene. La luce del sole filtra…
Leggi di più » -
UFO a Salerno, continua la querelle dopo l’avvistamento del 14/3/23, in fondo alla pagina l’ulteriore smentita dell’A.R.I.A.
Il primo articolo relativo all’avvistamento di un gruppo di oggetti non identificati fu del CUFOM: (fonte: CUFOMCHANNEL ) Uno straordinario…
Leggi di più » -
La pasqua a tavola nel Cilento: “Ù VICCIO cu l’uovo”
“Ù VICCIO cu l’uovo”, antica tradizione cilentana, è una treccia di pane bianco contenente un uovo, preparata durante l’ultima panificazione…
Leggi di più » -
Salerno, 14 marzo – Avvistamento UFO risolto come falso allarme
L’Associazione Ricerca Italiana Aliena (A.R.I.A.) rende noto che l’avvistamento di oggetti non identificati avvenuto il 14 marzo a Salerno in…
Leggi di più » -
Eccezionale avvistamento di Ufo a Salerno 14/3/23 – video
(fonte: CUFOMCHANNEL )Uno straordinario avvistamento ufo Salerno 2023. Un uomo, mentre osservava il cielo, alle ore 7,10 circa del 14…
Leggi di più »