ricette cilento
-
I dolci di Natale: i Roccocò
I roccocò sono dei dolci tradizionali della regione Campania in Italia, in particolare della città di Napoli. Questi biscotti natalizi…
Leggi di più » -
Fast & Food Pizza rustica ricotta e spinaci
La torta salata con pasta sfoglia, ricotta e spinaci è un piatto delizioso e facile da preparare. Ecco una ricetta…
Leggi di più » -
Tradizioni natalizie: i mostaccioli (o mustaccioli)
I mostaccioli, noti anche come mustaccioli, sono un tradizionale dolce natalizio italiano, particolarmente diffuso nel sud del paese, soprattutto in…
Leggi di più » -
Una ricetta tipica campana: il pesce “all’acqua pazza”
Il termine “Pesce all’acqua pazza” ha origini pittoresche e storiche. Nella tradizione culinaria italiana, in particolare della Campania, questa espressione…
Leggi di più » -
Ricette, le zeppole dell’Immacolata
Le zeppole sono un classico della cucina napoletana e sono molto apprezzate in molte parti d’Italia durante le festività. Le…
Leggi di più » -
Ricette: la pizza di scarola (segue video)
La pizza di scarola è un piatto tradizionale della cucina napoletana, diffusa anche nel Cilento come in tutto il mondo.…
Leggi di più » -
Ricette: Peperoni mbuttunati – il video
I “puparuoli ‘mbuttunati” sono un piatto tradizionale della cucina campana che esalta i sapori mediterranei con la combinazione di ingredienti…
Leggi di più » -
Autunno: E’ tempo di cercare (e cucinare) i “chiodini” – cosa sono e due ricette facili facili
I chiodini sono un tipo di fungo molto interessante e ampiamente utilizzato in cucina. Questi funghi, il cui nome scientifico…
Leggi di più » -
Ricette: Melanzane indorate e fritte
Le melanzane indorate e fritte sono un classico della cucina italiana, e la variante napoletana con l’aggiunta di parmigiano grattugiato…
Leggi di più » -
Ricordi: le ricette tradizionali, i moglitieddi e soffritto con interiora e peperoncino, piatti poveri ma eccezionali.
di Guido Santangelo – Una delle prelibatezze della tradizione culinaria cilentana a cui sono particolarmente legato sono i “moglitieddi”, gli…
Leggi di più » -
Ricette: Seppie in umido con patate
Le seppioline con le patate stufate, arricchite con pomodorini, aglio e prezzemolo, sono davvero un secondo piatto delizioso e appetitoso.…
Leggi di più » -
Ricetta: involtino di verza
Gli involtini di verza costituiscono un perfetto piatto svuotafrigo, semplice, gustoso e apprezzato da tutti.Le farciture possono essere molto diverse…
Leggi di più » -
Come si fanno le melanzane sott’olio? La ricetta di Nonna Rosa (video)
Le melanzane sott’olio sono tra le ricette più gustose della cucina mediterranea. Nata per evitare gli sprechi e migliorare l’economia…
Leggi di più » -
Ricette cilentane: i Calzoncelli di Castagne
La stagione delle castagne è ormai nel pieno e numerose sono le ricette che è possibile realizzare con questo dolce…
Leggi di più » -
Il cannolo cilentano – ricetta e storia
Il cannolo cilentano è un dolce tipico di tutto il cilento ed in particolare di Castellabate, una straordinaria città artistica…
Leggi di più » -
Involtini di cotiche cilentane
Il patrimonio gastronomico italiano è senza dubbio uno degli innumerevoli tesori che il Bel Paese offre a chiunque vi si…
Leggi di più » -
Ricette: la ciambotta nel Cilento
La ciambotta cilentana è una di quelle ricette che ti fanno venire l’acquolina in bocca solo a sentirne il nome.…
Leggi di più » -
E MULIGNANE MBUTTUNATE
La stagione estiva è, ormai, inoltrata e le elevate temperature che la caratterizzano hanno, come ogni anno, favorito raccolti prosperosi…
Leggi di più » -
Ricette del Cilento: mbrugliatieddi
I Mugnatielli, o mbrugliatieddi, è un piatto che affonda le sue radici nella storia dei popoli mediterranei, a base di…
Leggi di più » -
Il sciusciello, la zuppa tipica del Cilento
Il sciusciello è un piatto tipico del Cilento, che vanta una lunga tradizione culinaria. Si tratta di una pietanza a…
Leggi di più »