Images tagged "desert" - www.cilentano.it

Images tagged "desert"

Un commento

  1. Bravissimo Dr Guido Santangelo, le stesse esperienze le ho vissute anche io, grazie per avermi ricordato i pensieri unici della mia infanzia, hai però omesso un particolare, quando si infornava il pane per provare la caloria del forno, si otteneva “lu vicci”.
    Grazie Doctor

  2. Trasmesso al Doc. Riflessione: “l’odore del vicci” oggi puo’ essere anche replicato ma il problema e’ la qualità dei prodotti. Oggi e’ la giornata dell’alimentazione e, naturalmente, molti si riempiono la bocca della “Dieta Mediterranea”. La succitata dieta fu “intuita” da Ancel Keys negli anni sessanta: il pesce era pesce, l’olio era l’olio e le verdure erano le verdure… oggi il pesce mangia il mangime (se non l’inquinamento), l’olio e’ fatto con ulivi fertilizzati e le verdure sono pompate i fitofarmaci… Non so fino a che punto si puo’ parlare di “Dieta mediterranea…” (cilentano.it)

  3. Guido il tuo schema idraulico e’ perfetto ( cassa di espansione a monte, e pulizia dell’alveo del fiume ed in particolare dello sbocca a mare) ; spesso il fiume viene utilizzato come sversatoio di immondizie varie o addirittura di liquidi velenosi ( ove sono presenti opifici per la concia delle pelli).

    Le casse di espansioni venivano installate sempre negli stabilimenti industriali dove ho lavorato,,,,,, con costi inferiori a quelli dei danni che ogni volta la cittadinanza e’ costretta a pagare!

    Ing. Lucio Orlando

  4. Ci sono nato. Bello il filmato che rende giustizia a questo paese del Cilento che si sta, purtroppo spopolando.

  5. Non so se e’ il piu’ bello del Mondo ma, sicuramente, e’ la serratura giusta per custodire un angolo meraviglioso del pianeta Terra

  6. Purtroppo la spopolazione e’ il triste destino che coniuga il verbo “volare” VIA all’incredibile destino degli umani. Volare e’ un po’ sognare e, credo, che sia giusto farlo. L’importante e’ farsi trovare pronti quando il sogno svanirà e la realtà sara’ la consapevolezza che non c’e’ niente di piu’ “fatato” di quello che già si ha.

  7. Bella e rilassante… Per le persone umili che non devono rassegnarsi… ma risollevarsi..!

  8. Non è più questione di opere, ma di credibilità e affidabilità politica. Dietro all’operazione ci sono spinte che non riguardano gli interessi e le ragioni del popolo. Queste vanno messe sul tappeto. Il soggetto proponente non ha mai pensato al Cilento, ma ad altro. Basta leggere la sua politica. Il Cilento ha bisogno di una convergenza e condivisione diversa, molto ampia, per un piano politico di sviluppo generale e non di settori o pezzi isolati. Con questo soggetto l’ospedale di Agropoli fu chiuso. Quindi la Sanità degli Agropolesi, con lui ha segnato la fine. Poi quando si parla di turismo, di quale turismo? Quello dei bagnanti di luglio e di Agosto? Credo che bisogna parlare un linguaggio diverso….e non mi pare di ascoltarlo . E il caso di andare a rileggere Angelo Vassallo per capire..

  9. Nell’articolo è stato commesso un grave errore nel considerare il comune di Pisciotta una frazione del comune di Ascea.

  10. hai perfettamente ragione, stiamo testando l’intelligenza artificiale e non e’ cosi poi intelligente… o, quanto meno, non ha ancora capito i confini italiani: stato, regione, provincia, comune, frazione, localita’, grotta, buca, frana, curva a destra e sasso. Grazie della segnalazione, abbiamo provveduto ad eliminare pisciotta e tutt’oriest apprest… spero inoltre e non oso andare oltre, che la tua puntigliosita’ giusta e coerente sia sprone di principio attivo anche per le giuste e coerenti azioni di tutta la tua comunità. Un saluto

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.