salerno

Piloti ACI Salerno a pieno ritmo.

lla 60ª Rieti–Terminillo volano i fratelli Tortora e Iaquinta, oltre a tanti buoni piazzamenti. Festante rimonta e va in top 10 all’Hungaroring nella Porsche Mobil 1. Bene anche negli slalom di Santopadre e Muro Lucano.

Continua senza sosta la stagione tricolore dell’Automobile Club Salerno, che nel weekend appena trascorso è stato protagonista alla 60^ edizione della Rieti–Terminillo, gara regina del Campionato Italiano Supersalita, nella tappa ungherese della Porsche Mobil 1 Supercup 2025, allo Slalom Città di Santopadre, prova laziale valida per il Campionato Italiano Slalom in provincia di Frosinone, e al tredicesimo Slalom di Muro Lucano, tappa del trofeo di Zona 4 ACI Sport e del Challenge Interregionale Campania-Puglia-Basilicata.

Nella supersalita reatina, Salvatore Tortora ha messo a segno una nuova affermazione nel gruppo TCR con l’Audi RS3 LMS, aggiungendo un altro successo alla brillante stagione in corso.

Alle sue spalle, Angelo Marino su Seat Cupra ha concluso terzo davanti ad Antonio Scorza, che ha ben figurato con la versione DSG dell’Audi RS3. 

In gruppo E1 Italia, Alessandro Tortora ha vinto la classe 3000 con la sua Peugeot 106 turbo ed è risultato secondo assoluto del gruppo, confermandosi costantemente tra i migliori.

Sempre a Rieti, Rosario Iaquinta ha dominato il gruppo E2SH Silhouette con la Lamborghini Huracán ST Evo, realizzando medie altissime sul veloce tracciato laziale e raccogliendo una soddisfazione piena. 

Nella GT Cup, Giovanni Del Prete ha confermato le ottime sensazioni del suo esordio a Sarnano con la Ferrari 296 Challenge, chiudendo terzo di gruppo e secondo nella classe Super Cup prima divisione.

Tra le vetture Turismo, Giovanni Loffredo ha chiuso al secondo posto della RS Cup con la Mini JCW E20. 

L’avvocato Ciro Riccio tra le Storiche, a conclusione di un impegno ben gestito, con la GI.PI. Ferraris Sport ha vinto la classe BC1000 del periodo JR e si è classificato secondo di 3° Raggruppamento.

Dopo un fine settimana difficile a Spa, Aldo Festante ha trovato il giusto riscatto nella tappa ungherese della Porsche Mobil 1 Supercup 2025, conquistando nel weekend appena trascorso uno dei suoi migliori risultati di sempre nella serie europea dedicata alle berlinette di Stoccarda con il decimo posto finale sull’Hungaroring. In gara, il pilota italo-canadese ha evitato il caos del primo giro ed è uscito indenne da una fase iniziale molto movimentata. Dopo una lunga safety car, ha avviato una rimonta costante, approfittando del passo competitivo della sua Porsche 911 GT3 Cup #7 di Dinamic Motorsport e di alcuni duelli risolti con grinta. La top ten è arrivata proprio nelle fasi finali, coronando un weekend in crescita costante e lasciando segnali positivi in vista dei prossimi appuntamenti.

Al ventunesimo Slalom Città di Santopadre, prova tricolore valida per il Campionato Italiano disputata nel Lazio, sono arrivate prestazioni da copertina. Giuseppe Esposito, al volante dello Speedcar Xtrem Evo, ha vinto la classe KC e ottenuto il dodicesimo posto assoluto, mentre il Maresciallo della Guardia Costiera Fabio Gargiulo nella stessa classe ha chiuso secondo con il Kamikaz 2. 

Nelle vetture Turismo, Antonino Marzuillo ha dominato sia la classe RS Plus 1.6 sia l’intero gruppo RS Plus con la Peugeot 106 1.6 16v, e Antonino Fattorusso ha fatto altrettanto nella classe N1600 e nel gruppo N al volante della sua Peugeot 106 S16.

A Muro Lucano, nella tredicesima edizione dello slalom valido per la Coppa di Zona 4 e per il ventiduesimo Challenge interregionale CPB, Marcello Bisogno ha ottenuto la vittoria nel gruppo E1 con la Fiat 127 ed un ottimo 4^ Assoluto. Subito alle sue spalle, Domenico Murino ha vinto la classe E1 1600 con la Peugeot 106 1.6 16v ed è stato secondo di gruppo, chiudendo anche al quinto posto assoluto. Andrea Cuomo, su Lancia Y10 Suzuki, ha firmato un fine settimana eccellente con il secondo posto di classe 1150 terzo di gruppo E2SH, risultando decimo assoluto.

Tra le numerose vetture dei gruppi RS e N spiccano le vittorie di Adriano D’Amanda in classe N1400 con la Peugeot 106 Rallye, di Gregorio Fernicola in RS Plus 1.6 con la Citroën Saxo VTS e il secondo posto di Andrea De Conte in RS Plus 1.4 con la Peugeot 106 R. Da segnalare anche i piazzamenti di Gianmarco Murino, settimo in N1400, Marco Magliano, ottavo nella stessa classe, e i fratelli Carmine e Igino Candela, rispettivamente terzo e dodicesimo sempre in N1400, tutti su Peugeot 106.

Un altro weekend ricchissimo per i piloti con Licenza AciSport e Tessera Aci presso l’Automobile Club Salerno, con successi, podi e una presenza massiccia in tutti i principali campi di gara, dalla Super Salita agli slalom nazionali e di zona.

Aldo Festante
Aldo Festante

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.