cultura
-
cilento
Giornate Mondiali dell’Archeologia, le iniziative della Sprintendenza – 16/17 e 18 giugno 2023
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2023, manifestazione promossa annualmente dal Ministero della Cultura, che intende sensibilizzare il pubblico sull’importanza del patrimonio archeologico nazionale, la Soprintendenza ABAP di Salerno e…
Leggi di più » -
cilento
Cilento, solenni festeggiamenti per Sant’Antonio (Video, S. Antonio processione a Palinuro – 2017)
di Pasquale Martucci – Nel Cilento Sant’Antonio è un santo molto venerato: era celebrato la mattina presto con la benedizione delle “cente”; poi iniziavano i solenni festeggiamenti, con messe e…
Leggi di più » -
centola
15 giugno, S. Severino: L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile, a cura di Luciana Gravina e Ezio Martuscelli
di Antonella Casaburi – L’Associazione “Progetto Centola”, il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” e l’Associazione il Borgo di S. Severino, Giovedì 15 giugno 2023 ore 21.00, presso il “Centro Documentale- Biblioteca D. Chieffallo,…
Leggi di più » -
cultura
EMERSA. Al Museo Archeologico la seconda tappa con focus “La cura”
Domani sabato 10 giugno avrà luogo la seconda tappa del percorso di Emersa, la rassegna organizzata in collaborazione con la Provincia di Salerno. Questa volta il tema sarà La Cura.…
Leggi di più » -
centola
Premio Artistico Letterario L’identità del Cilento – Centola 10/6/23
L’Associazione storico-culturale “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo-Lambro-Cultura” con il Patrocino Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di…
Leggi di più » -
ascea
Ascea, Biblioteca civica “Parmenide: presentazione del Premio “Identità del Cilento”
di Antonella Casaburi – Sabato 10 giugno 2023, alle ore 17.30, presso la Biblioteca civica “Parmenide di Ascea si terrà la presentazione del Premio “Identità del Cilento”. Nato da un’idea…
Leggi di più » -
castelcivita
San Cono e le molteplici celebrazioni. Il 3 giugno a Teggiano, Laureana e Castelcivita
di Pasquale Martucci – Quando ci imbattiamo nelle celebrazioni per San Cono è spesso difficile districarsi, perché sono tanti i Cono che si festeggiano, e spesso nello stesso giorno. Partiamo…
Leggi di più » -
arte
Presentato “Mirari”, il dipinto ispirato all’omonimo libro della scrittrice Antonella Casaburi
di Antonella Casaburi – In un originale format visivo–letterario il pittore Roberto Bellucci e la scrittrice Antonella Casaburi hanno dato vita alla narrazione di un libro sintetizzato in un’immagine, dimostrando…
Leggi di più » -
cultura cilento
ASSOCIAZIONE CULTURALE FRANCESCO ED EVELINA VECCHIO PREMIO DI STUDIO – BANDO 2023
L’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina VECCHIO”, nell’ambito delle proprie attivita’ volte a favorire e incoraggiare giovani studiosi meritevoli, bandisce un concorso per un Premio di studio di mille euro, che…
Leggi di più » -
cultura cilento
Torna domenicalmuseo: il 4/6 ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali
Il 4/6 si rinnova l’appuntamento con Domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei museitaliani e nei parchi archeologici statali.…
Leggi di più » -
cilento
Appena pubblicato “Conservazione dei beni storici nell’area del monte Bulgheria”, a cura di Ezio Martuscelli
di Antonella Casaburi – Conservazione dei beni storici nell’area del monte Bulgheria, a cura di Ezio Martuscelli, è l’ultimo volume edito dall’Associazione “Progetto Centola” e dal Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”. In 138…
Leggi di più » -
cilento
A Maronna ru Monte Sacro
di Pasquale Martucci – A partire dagli ulitimi giorni di maggio, e fino ad ottobre, il Santuario di Novi Velia attende i pellegrini che su pullman ed auto proprie, tranne…
Leggi di più » -
campora
Programma Communitas: Cilento, cooperazione e sviluppo
Angelo Perriello (Esperto di cooperazione territoriale e internazionale), in questo incontro di Campora, dedicato alla Proposta di Cooperazione Internazionale Kiev-Cilento nell’ambito del “Programma Communitas”, ha inteso accostare due testi: “Incontri…
Leggi di più » -
cultura cilento
Stella Cilento incontra Calvino – 27/5/23
Sabato 27 maggio 2023 alle ore 16.00, presso la Villa Comunale Tommaso Itri di Stella Cilento, vi aspetta “Stella incontra Calvino”. In questo pomeriggio speciale, sarà presentata l’opera “Labirinti” della…
Leggi di più » -
salerno
Salerno, palazzo Sant’Agostino premio letterario “Una storia nel cassetto” – 24/5/23
Mercoledì 24 maggio, alle ore 16,00 presso la Sala Giunta di Palazzo Sant’Agostino viene presentato alla stampa e al pubblico il premio letterario “Una storia nel cassetto”, in memoria di…
Leggi di più » -
cilento
Lo stile diaita nel Cilento
di Pasquale Martucci (www.ricocrea.it) – Diaita indica uno stile di vita, quello che si è affermato nel Cilento e valorizzato dalla dieta mediterranea: un’armonia di gusto, nutrimento e dispendio energetico;…
Leggi di più » -
cilento
I musei nel Cilento
Il Cilento oltre a tante bellezze naturali come mare e sentieri verdeggianti, propone anche siti culturali imperdibili. Sparsi su questo territorio ci sono infatti alcuni interessanti musei che meritano quindi…
Leggi di più » -
cultura cilento
Santa Lena: un culto antico a Laurino – 22 maggio
di Pasquale Martucci – Ogni anno a Laurino si rinnova il culto di Sant’Elena, Santa Lena, che si ripete diverse volte durante l’anno: il 22 maggio, il 18 agosto, il…
Leggi di più » -
cilento
Il brigantaggio nel Cilento – video Monteforte Cilento 360
Il fenomeno del brigantaggio, tipico dell’Italia centro-meridionale, ha coinvolto anche il Cilento. Del resto, tutta la parte meridionale dell’attuale provincia di Salerno, insieme ad altre località appenniniche, è sempre stata…
Leggi di più »