cultura
-
cilento

Grande Successo della serata “Vieni cca, facimo nu cunto. Cucina e tradizioni nel Cilento Antico” a Cosentini di Montecorice
Successo e grande partecipazione per la prima serata del ciclo “Vieni cca facimo nu cunto” 2025, organizzato l’11 agosto scorso dall’Associazione Euphória, a Cosentini di Montecorice (SA), con il patrocinio…
Leggi di più » -
cilento

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di don Nicola Russo
Un uomo silenzioso, operoso, innamorato del sapere e radicato nella cultura lucana: così verrà ricordato Vittorio Bracco, sabato 16 agosto alle ore 19, nella Chiesa SS. Trinità di Buonabitacolo, in…
Leggi di più » -
cilento

“Vieni cca, facimo nu cunto. Cucina e tradizioni nel Cilento Antico”, 11 agosto 2025 una serata all’insegna della musica, del cibo e della cultura popolare a Cosentini di Montecorice
“Cucina e tradizioni”: l’Associazione Euphória racconta la cultura culinaria cilentana a Cosentini. Una serata all’insegna della cucina tradizionale apre l’edizione 2025 di “Vieni cca, facimo nu cunto“, il ciclo di…
Leggi di più » -
cilento

Il nuovo volto del turismo:la scoperta dell’ attività terapeutica della montagna e della natura per dare valore alla bellezza e alla tranquillità.
L’ attività terapeutica della montagna, la riscoperta del turismo e dei luoghi della natura è un dato di fatto, infatti molti hanno riscoperto la gioia di vivere così come il,…
Leggi di più » -
cilento

CASTELLABATE, APRE LA MOSTRA DI ESPOSIZIONE FOTO/CINEMATOGRAFICA DEL PREMIO OSCAR VITTORIO STORARO: MARTEDÌ 12 AGOSTO L’INAUGURAZIONE
Castellabate si prepara a vivere un evento culturale di grande prestigio. Martedì 12 agosto, dalle ore 19.00 presso lo storico palazzo Comenale di Via Porta di Mare nel Capoluogo, sarà…
Leggi di più » -
cilento

CASTELLABATE, IL GIORNALISTA DOMENICO IANNACONE CHIUDE LA RASSEGNA “COLTOCIRCUITO”: ULTIMO APPUNTAMENTO L’11 AGOSTO NELL’AREA PORTUALE DI SAN MARCO
Dopo un’intensa estate ricca di grandi ospiti nell’ambito della rassegna “ColtoCircuto”, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con “DLiveMedia”, è tutto pronto per l’ultimo appuntamento stagionale che prevede l’arrivo di Domenico…
Leggi di più » -
cilento

Quarta giornata di “Salviamo il dialetto cilentano – giornate itineranti nei borghi”
“Salviamo il dialetto cilentano” è un format dedicato alla valorizzazione dei dialetti cilentani e agli autori locali di ogni età, che con le loro opere cercano di esprimere le proprie…
Leggi di più » -
cilento

Dedica ad uomini contadini che non potranno mai essere dimenticati perché parte non della storia ma dell’ umanità.
Il volto scavato dal lavoro, le mani piene di rughe la cui profondità testimonia i sacrifici ed il duro lavoro quotidiano.Il sudore scende lungo il viso e le braccia forti…
Leggi di più » -
salerno

Piloti ACI Salerno a pieno ritmo.
lla 60ª Rieti–Terminillo volano i fratelli Tortora e Iaquinta, oltre a tanti buoni piazzamenti. Festante rimonta e va in top 10 all’Hungaroring nella Porsche Mobil 1. Bene anche negli slalom…
Leggi di più » -
cilento

Gusto Italia torna ad Ascea nel Cilento
Gusto Italia torna ad Ascea, nel Cilento Dal 7 al 10 agosto sul Lungomare da Bandiera Blu Quattro giorni per vivere la Fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane…
Leggi di più » -
cilento

FESTIVAL DELL’ ASPIDE
Anche quest’anno si terrà a Roccadaspide il” Festival dell’Aspide” dall’8 al 10 agosto 2025. Quest’anno il festival sarà incentrato sul tema “PAROLE”. Il paese sarà, come al solito, ricco di…
Leggi di più » -
salerno provincia

Mart 12 agosto torna il ‘Tour Terre Amiche’ a Conca dei Marini nel Teatro all’aperto: omaggio a Eduardo con l’atto unico “Pericolosamente”
Nato nel 2017 come patto di amicizia fra i Sindaci dei comuni di Valdobbiadene, Conca dei Marini, Minori e Furore, il Tour Terre amiche, la XV edizione, sarà nel segno…
Leggi di più » -
CILENTO cultura

Alfonso Maria Guida vince il Premio “Francesco ed Evelina Vecchio” per la miglior laurea magistrale sul Cilento
Alfonso Maria Guida vince il Premio “Francesco ed Evelina Vecchio” per la miglior laurea magistrale sul Cilento Il vincitore del Premio “Francesco ed Evelina Vecchio” Edizione 2025 è Alfonso Maria…
Leggi di più » -
cilento

don Tonino Palmese i giovani e l’etica
PNRR Progetto Borghi Comune di Sessa Cilento 8 agosto 2025 ore 19,30 Rione San Donato San Mango di Sessa Cilento ONE HEALTH La salute del Pianeta, il benessere di tutti…
Leggi di più » -
salerno provincia

#CittàLaboratorioGiovani: 20 idee per Pontecagnano Faiano e per i Picentini del futuro.
Pontecagnano Faiano 04/08/2025 – Ha conseguito un successo concreto il contest promosso nell’ambito del progetto #CittàLaboratorioGiovani, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI, attraverso il programma LINK! –…
Leggi di più » -
cilento

Elisabeth è Miss Capaccio Paestum 2025 ; Manuela è Miss Summer 2025
Capaccio Paestum – Una tappa della la XXII edizione del concorso di bellezza “Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni” si è tenuta nel favoloso lounge bar “Agri Paestum” sito…
Leggi di più » -
cilento

Paestum Pizza Fest 2025 chiude con 10.000 presenze: quattro giorni di pizza, cultura e territorio
La terza edizione del Paestum Pizza Fest si è conclusa domenica sera con un bilancio straordinario: oltre 10.000 visitatori, 8.000 pizze sfornate, 32 pizzerie coinvolte tra fisse e a rotazione,…
Leggi di più » -
cilento

CASTELLABATE, DA I THE KOLORS A FIORELLA MANNOIA: GRANDI CONCERTI E SPETTACOLI PER LA RASSEGNA “ARENA IN VILLA 2025”
Un mese di agosto ricco di stelle nel Comune di Castellabate nell’ambito della tanto attesa rassegna “Arena in Villa 2025”, promossa dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Parco Nazionale del…
Leggi di più » -
salerno

I consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida
I colpi di sonno alla guida – ha affermato il Presidente dell’Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi – rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto…
Leggi di più » -
cilento

Vallo della Lucania: Incontro con l’ autore Aniello Amato
Giovedì 24 luglio 2025 si è svolto in Piazza della Cattedrale a Vallo della Lucania un partecipato Incontro con l’ Autore Aniello Amato, linguista e ricercatore, che ha presentato il…
Leggi di più »



















