-
cilento
Le ricette di cuoca Maria: Pizza Chiena Cilentana
Le ricette firmate “Mirari” di Antonella Casaburi – La Pizza Chiena è un tradizionale piatto pasquale della cucina cilentana: una gustosa pietanza da preparare in anticipo per il pranzo di…
Leggi di più » -
cilento
Ass. Progetto Centola, presentazione on line di “La mia Eleonora tra storia e mito”, di Ersilia Di Palo – 17/2/24
di Antonella Casaburi – Sabato 17 febbraio 2024, alle ore 17.00, organizzata dall’ Associazione storico-culturale “Progetto Centola” e dal Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”, si terrà in modalità on line la presentazione il…
Leggi di più » -
arte
L’artista Laura Bruno alla Rassegna “Le Stanze dell’Arte – Personali a Palazzo Fruscione”
di Antonella Casaburi – Salerno. Venerdì 9 febbraio 2024 alle ore 18,30 sarà inaugurata la Rassegna “Le Stanze dell’Arte – Personali a Palazzo Fruscione”, a cura di Olga Marciano, Artista…
Leggi di più » -
cilento
Il culto di San Biagio a Casal Velino
di Antonella Casaburi – Non è possibile stabilire l’ epoca precisa in cui è cominciata a Casal Velino la devozione per San Biagio. Casal Velino è un paese di origine…
Leggi di più » -
cultura
Favoloso Calvino: la moltiplicazione e la sperimentazione – 27/1/24 on line
Sabato 27 gennaio 2024, ore 17.00, l’Associazione storico-culturale “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano l’Incontro per il Centenario della nascita di Italo Calvino “Favoloso Calvino: la moltiplicazione e la…
Leggi di più » -
cultura
24 Gennaio, Giornata Internazionale dell’Educazione
di Antonella Casaburi – Proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per ricordare il ruolo primario che l’educazione ricopre per il benessere della società e per lo sviluppo umano, si celebra…
Leggi di più » -
cilento
Il Santuario di Sant’Antonio Abate a Vibonati – di Antonella Casaburi
Il 17 gennaio la Chiesa Cattolica ricorda Sant’Antonio Abate. Paul Cezanne lo dipinge circondato da donne lascive, simbolo della tentazione. L’iconografia tradizionale lega il fuoco al culto dell’eremita, giacché è…
Leggi di più » -
curiosita
La notte fra il 10 e l’11 gennaio del 49 a. C, Giulio Cesare cambia le sorti della penisola italiana
di Antonella Casaburi – “Il dado è tratto”, pare abbia detto il generale Caio Giulio Cesare la notte fra il 10 e l’11 gennaio del 49 a. C., quando all’alba…
Leggi di più » -
curiosita
7 gennaio 1797, nasce il Tricolore
di Antonella Casaburi – Il tricolore italiano è un simbolo nazionale di grande importanza, adottato per la prima volta dalla Repubblica Cispadana il 7 gennaio 1797. Istituita il 7 gennaio…
Leggi di più » -
cultura
6 gennaio, il giorno dell’Epifania del Signore
di Antonella Casaburi – L’Epifania, che si celebra il 6 gennaio, è la rivelazione di Dio incarnato come Gesù. Chiamata Teofania nella tradizione cristiana orientale, l’Epifania commemora la visita dei…
Leggi di più » -
cilento
2 Gennaio – Santa Teresa di Lisieux e il Cilento
di Antonella Casaburi – Il 2 gennaio ricorre la nascita di Santa Teresa di Lisieux. Venerata a livello mondiale e conosciuta anche come Santa Teresa del Bambino Gesù, la santa francese nata…
Leggi di più » -
cilento
San Giovanni Evangelista, Patrono degli scrittori: le splendide chiese a Lui dedicate (anche a Sassano)
di Antonella Casaburi – Il 27 dicembre la Chiesa celebra San Giovanni, apostolo di Gesù. Santo miroblita, a San Giovanni viene attribuito l’epiteto di Evangelista in quanto autore del quarto…
Leggi di più » -
cilento
Il terremoto del 16 dicembre 1857 che sconvolse il Cilento e il Vallo di Diano
di Antonella Casaburi – La data del 16 dicembre è legata all’ orribile terremoto che, con due forti scosse, la sera del 16 dicembre 1857 con un’intensità di magnitudo 7.1…
Leggi di più » -
cilento
Le celebrazioni di Sant’Aniello nel borgo medievale di Rodio di Pisciotta
di Antonella Casaburi – Il 14 dicembre si celebra Sant’Agnello, il santo napoletano patrono delle partorienti e dei marinai. Abate del monastero di Gaudioso, giovanissimo Santì Agnello, chiamato anche Sant’Aniello,…
Leggi di più » -
cilento
13 dicembre, Santa Lucia a Sessa Cilento
di Antonella Casaburi – Il 13 dicembre, il giorno più corto dell’anno, la Chiesa Cattolica si raccoglie in preghiera invocando Santa Lucia, tra le più venerate Sante italiane. Martire intorno…
Leggi di più » -
cilento
Caselle in Pittari: Premio Nazionale Antonio Pianese 2023 e Festa 20°anniversario Vacanza del Sorriso
di Antonella Casaburi – Il 29 dicembre 2023 il Comune di Caselle in Pittari (SA) ospiterà la cerimonia di premiazione della sesta edizione del prestigioso Premio Nazionale “Antonio Pianese”, promosso…
Leggi di più » -
cilento
La Madonna di Loreto: le celebrazioni nel Cilento
di Antonella Casaburi – Il 10 dicembre ricorre la festa liturgica della Madonna di Loreto, in ricordo della traslazione della Santa Casa di Nazaret a Loreto. La tradizione lauretana, che …
Leggi di più » -
arte
FRAMMENTI DI ANIMA: la mostra personale di Roberto Bellucci
di Antonella Casaburi – Il 9 dicembre 2023, alle ore 18:00, al Rione Terra Area Spazio Arte di Pozzuoli si inaugura FRAMMENTI DI ANIMA, l’esposizione del pittore Roberto Bellucci. Il…
Leggi di più » -
cilento
8 dicembre: l’Immacolata nel Cilento
di Antonella Casaburi – L’8 dicembre ricadono i festeggiamenti per l’Immacolata Concezione, una delle feste più sentite dalla Chiesa Cattolica, che nella più solenne e antica festa in onore della…
Leggi di più » -
cilento
Vallo della Lucania. Il Rione Spio celebra San Nicola
di Antonella Casaburi – Il 6 dicembre si festeggia San Nicola di Bari. Il santo, noto anche come San Nicola Vescovo di Myra, San Nicolao e San Nicolò, è venerato…
Leggi di più »