-
italia
La politica deve tornare a fare prevenzione per migliorare la qualità della vita sul territorio.
di Guido Santangelo – La politica deve tornare a fare prevenzione per migliorare la qualità della vita sul territorio. Una sana intuizione della politica sarebbe quella di puntare sulla prevenzione,…
Leggi di più » -
cilento
Ricordi: la donna cilentana
di Guido Santangelo – La donna cilentana era un’ instancabile lavoratrice non solo tra le mura domestiche,ma anche fuori ed in campagna. Era invidiabile per la sua cultura e capacità…
Leggi di più » -
cilento
Autunno tra ricordi, eventi ed eccellenze
di Guido Santangelo – Oggi sono andato in campagna in compagnia di un bambino perché voglio fargli scoprire e rivivere la semplicità di una volta. Arriviamo e dopo un po’…
Leggi di più » -
pensieri
Educazione civica: una priorità in un deserto di valori e di ideali
di Guido Santangelo – Parto da una frase che pochissimi conoscono:lo visciglio sadda chieca’ quanno è zico quanno è gruosso no lo chichi chiu’, i genitori di una volta dicevano…
Leggi di più » -
ambiente
La salvaguardia dell’ambiente è una priorità ed il comune di Stio lo fa con i fatti
di Guido Santangelo – Che bella notizia, le sorgenti dell’Alento protagoniste di un progetto finanziato ed in dirittura d’arrivo, che permetterà a tutti di ammirare e godere le sue bellezze.È…
Leggi di più » -
cilento
Alento: Una bellezza unica e da conservare
di Guido Santangelo – Osservando il decorso del fiume Alento insieme ad un mio amico carissimo, ci vengono in mente tanti ricordi. Eravamo ragazzi curiosi e felici,ci si sentiva fortunati…
Leggi di più » -
cilento
L’entroterra cilentano opportunità ineguagliabile
di Guido Santangelo – L’ entroterra Cilentano opportunità ineguagliabile.Il territorio corre grazie ai giovani. Numeri alla mano circa il 60 % delle abitazioni nell’entroterra Cilentano è abbandonato oppure utilizzato raramente.…
Leggi di più » -
cilento
Sorridi alla natura e la vita ti sorriderà
di Guido Santangelo – È mattina presto ,sboccia il sole e un uccello felice mi sussurra di cantare insieme a lui,è il momento di essere felici, un nuovo giorno con…
Leggi di più » -
cilento
Le sorgenti dell’Alento: un patrimonio di tutti da conservare e tutelare
di Guido Santangelo – Oggi vi porto alla scoperta di un posto dove andare per innamorarsi delle bellezze della natura e sentire un profumo che rende tutto più leggero e…
Leggi di più » -
cilento
Cilento: un territorio che tutti ci invidiano deve solo essere amato di più
di Guido Santangelo – Per la sua posizione geografica il Cilento è stato ed è tutt’ora un territorio con delle potenzialità notevoli. Bisogna prendere atto che amministrare un territorio così…
Leggi di più » -
cilento
Natura fa rima con cultura: rispettarla per creare sviluppo e futuro
di Guido Santangelo – Il territorio Cilentano è un patrimonio naturalistico di incomparabile bellezza e ricco di storia e tradizioni. Una volta con tanti sacrifici si sono costruite generazioni di…
Leggi di più » -
cilento
Vecchi ricordi: La musica, un’arte nobile da coltivare con passione
di Guido Santangelo – Pochi giorni fa un signore mi diceva: in un paese c’erano due ragazzi che amavano la musica, tanto da inventarsi un nuovo strumento per poter cantare…
Leggi di più » -
cultura
L’imbarbarimento sociale e culturale: grande grande problema
di Guido Santangelo – Proviamo a riflettere tutti insieme, spegniamo tutto e pensiamo a qualche emigrante, si perché o in prima persona oppure qualche persona che conosciamo è stato un…
Leggi di più » -
italia
Basta violenza, facciamo vincere l’Amore e la Vita.
di Guido Santangelo – Ognuno di noi è stato bambino, è cresciuto in una realtà propria, ma intorno a lui c’era un clima di rispetto, di pace e d’amore. Amore,…
Leggi di più » -
cilento
Breve intervista ad un esperto del territorio: il contadino
di Guido Santagelo – Ho voluto raccogliere una testimonianza importante e concreta sull’alimentazione e la produzione delle bontà della terra da un contadino, che mi ha spiegato i segreti di…
Leggi di più » -
cilento
Incontro con un bambino che ha voglia di imparare e scoprire la vita.
di Guido Santangelo – Assolto nei miei pensieri, passeggio in solitudine e sento una vocina che mi dice: Buongiorno, guardo e vedo gli occhi neri, belli e teneri di un…
Leggi di più » -
salute
Le patologie gastroenteriche 4
di Guido Santangelo – le IBD oppure MICI, le malattie infiammatorie croniche dell’intestino. Oggi parliamo delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino, ovvero del morbo di crohn e della colite ulcerosa. Patologie…
Leggi di più » -
cilento
Ricordi: Il Cilento regalava un’infanzia fortunata
di Guido Santangelo – Oggi sono tornato indietro con il pensiero e voglio ricordare l’infanzia di un ragazzo di un piccolo paese. Ogni giorno era una festa perché si stava…
Leggi di più » -
salute
Salute, le patologie gastroenteriche 3, la gastrite
di Guido Santangelo – Le patologie che possono interessare lo stomaco sono molteplici , pertanto è importante fare un’attenta anamnesi, esame obiettivo e farsi aiutare dagli esami strumentali e/o di…
Leggi di più » -
cilento
Fiera della croce di Stio, tradizione millenaria
di Guido Santangelo – Stio è conosciuto in tutto il mondo per la fiera della croce ,che si tiene il 1 settembre di ogni anno. Oggi voglio parlarne con delle…
Leggi di più »