CILENTO cultura
cilento cultura
- 
 Testimonianze cilentane :Poche parole e tanti fatti, un esempio che vale più di mille parole.Zi n’Duccio fanno iuorno e già vai a zappa’,fatia senza orologio ma guarda lo sole,te ne la forza di dieci… Leggi di più »
- 
 PILLOLE DI SAGGEZZA:Arri arri ciocciarieddoLa storia simo nui ca fatiamo e nisciuno lo vere,poco pane tanta fatia e lo serore ca scenne sulla faccia,portamo… Leggi di più »
- 
 Ceraso, 24 agosto: Presentazione del libro “Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al CilentoDomenica 24 agosto 2025, alle ore 18:00, presso il Palazzo “Di Lorenzo” a Ceraso si terrà la presentazione del libro… Leggi di più »
- 
 Alfonso Maria Guida vince il Premio “Francesco ed Evelina Vecchio” per la miglior laurea magistrale sul CilentoAlfonso Maria Guida vince il Premio “Francesco ed Evelina Vecchio” per la miglior laurea magistrale sul Cilento Il vincitore del … Leggi di più »
- 
 Identità e tradizioni cilentane da non dimenticare, imparare lavorando.La scola s’è chiusa si stato promosso mo sadda fatia’ , non tera mai vergogna del lavoro ,ma tera ricorda… Leggi di più »
- 
 Primo appuntamento culturale della Festa della Cipolla di Vatolla: Aniello Amato presenta “Storia della fiera di Cannalonga”Il libro “Storia della fiera di Cannalonga” di Aniello Amato, edito dal centro di Promozione Culturale per il Cilento, ha… Leggi di più »
- 
 La notte magica di San Giovanni. L’Associazione Euphória riscopre le tradizioni della festa di San Giovanni.“Quann’è San Giuvanni jettate a mare con tutti i panni“, dicono gli anziani cilentani, per annunciare l’arrivo dell’estate. La festa… Leggi di più »
- 
 Le ricette di ieriLe ricette di ieri per far rivivere tradizioni e genuinità insieme, ma soprattutto un’ idea per far crescere l’ economia… Leggi di più »
- 
 Vallo della Lucania, Cerimonia di Premiazione Premio “L’Identità del Cilento”, Seconda EdizioneVallo della Lucania, Cerimonia di Premiazione Premio “L’Identità del Cilento”, Seconda Edizione Lunedì 23 giugno 2025, alle ore 18,00, presso… Leggi di più »
- 
 Orchestra cilentana Maestro CampagnoliL’Istituto Musicale Goitre annuncia le audizioni per “Fusioni Sonore Ensemble”: un’opportunità unica con il rinomato Maestro Enzo Campagnoli Vallo della… Leggi di più »
- 
 PILLOLE DI SAGGEZZA:Educazione ambientale e alimentare è necessario renderle materie scolastiche obbligatorie.La prima prevenzione è l’ alimentazione, che inizia dalla scelta degli alimenti fino al consumo passando per la loro preparazione… Leggi di più »
- 
 Il tesoro di Buccino conquista Tokyo: un capolavoro rinascimentale campano rivive con AI e VRTOKYO 12 giugno 2025 – L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo ha annunciato l’inaugurazione della mostra “Annunciazione. Un capolavoro ritrovato del… Leggi di più »
- 
 PILLOLE DI SAGGEZZA:La scalata sociale con passione e ambizione.Non so leggere e scrivere perché analfabeta ,rimpiango il tempo che non ho potuto dedicare a imparare e studiare, andare… Leggi di più »
- 
 CASTELLABATE, RITORNANO GLI APPUNTAMENTI CON I SALOTTI CULTURALI DI “COLTOCIRCUITO”: IL PRIMO OSPITE DELLA STAGIONE È IL GIORNALISTA SPORTIVO, PIERLUIGI PARDOCASTELLABATE, RITORNANO GLI APPUNTAMENTI CON I SALOTTI CULTURALI DI “COLTOCIRCUITO”: IL PRIMO OSPITE DELLA STAGIONE È IL GIORNALISTA SPORTIVO, PIERLUIGI… Leggi di più »
- 
 Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali” in collaborazione con l’Università di SalernoPadula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali” in collaborazione con l’Università di Salerno Padula, 15 aprile… Leggi di più »
- 
 7 aprile – Laboratorio di Comunità – Turismo delle Radici Vallo della LucaniaA Vallo della Lucania un evento per riscoprire le radici migratorie della comunità Un viaggio nella memoria collettiva attraverso storie,… Leggi di più »
- 
 Presentazione del libro di Luciana Gravina “Sul confine”, poesia, Robin Editore Torino.Il 4 aprile 2025, alle ore 17:00, si terrà la presentazione del libro di poesia Sul confine di Luciana Gravina,… Leggi di più »
- 
 Grande successo a Vallo della Lucania per “Salviamo il dialetto cilentano”Salviamo il dialetto cilentano – seconda giornata a Vallo della LucaniaGrande successo per il secondo appuntamento del format “Salviamo il… Leggi di più »



















