CILENTO cultura
cilento cultura
-
“Il treno alle porte del paradiso” Ferrovia, Musica, Canzoni e Storie a Sapri
A Sapri (SA) sabato 26 Ottobre alle ore 18.00 presso l’auditorium Comunale “G. Cesarino” in via F. Gioia ci sarà…
Leggi di più » -
Concorso Onda Lunga Cilento – Premio Assoluto Angelo Vassallo dedicato al mare per le Scuole della Provincia di Salerno
L’Associazione Cilento Verde Blu odv, organizza il Concorso Onda Lunga Cilento – Premio Assoluto Angelo Vassallo 2024/2025 dedicato al Mare…
Leggi di più » -
“Simo vinuti” il progetto fotografico sulla Madonna del Monte di Novi Velia della fotoreporter Sara Lamassa
Cilento: terra dove il sacro e il profano si fondono, e dove il rito permane nel tempo, trasformandosi ma, al contempo, restando…
Leggi di più » -
Antonio Lanzetta presenta il suo nuovo thriller: una serata di dibattito e letture alla Bottega di Jepis
Di Giuseppe Giardullo Antonio Lanzetta torna ancora una volta nella Bottega di Jepis a Caselle in Pittari, precisamente nella suaparte…
Leggi di più » -
Tiromancino: concerto in piazza a Castellabate
Data attesissima quella del 21 settembre quando la storica band dei Tiromancino si esibirà, gratuitamente, in Piazza Lucia a Santa…
Leggi di più » -
Rassegna culturale nel Castello Baronale di Palamolla a Torraca
Al Castello Baronale Palamolla di Torraca si terrà una mini rassegna culturale, a cura di Luciana Gravina, che offrirà ai…
Leggi di più » -
“Un tuffo nel blu per l’autismo” : a Castellabate attività in spiaggia per bambini con spettro autistico
Il Comune di Castellabate è pronto alla terza edizione di “Un tuffo nel blu per l’autismo”, il progetto sociale dedicato…
Leggi di più » -
Cilento Fest Cinema e Borghi 2024 a Perito: vince il film “Il mio posto è qui”
Il film “Il mio posto è qui” di Cristiano Bortone e Daniela Porto si è aggiudicato il Gran Premio Cinema e Borghi 2024 del concorso cinematografico…
Leggi di più » -
Villammare Festival Film&Friends: taglio del nastro con Debora Caprioglio
Tre giorni di proiezioni no stop, cinque serate in piazza, un centinaio di cortometraggi selezionati, 12 lungometraggi in visione. La…
Leggi di più » -
Miss Cilento 2024 fa tappa a San Marco di Castellabate prima della finalissima ad Ascea
La Quinta tappa della la XXI edizione del concorso di bellezza “Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni” si è…
Leggi di più » -
“Vieni cca, facimo nu cunto”: le tradizioni protagoniste a Cosentini di Montecorice
Le tradizioni tornano protagoniste sulla piazza di Cosentini di Montecorice, il 10 e il 20 agosto, nell’ambito del ciclo di…
Leggi di più » -
Cilento Fest-Cinema e Borghi, a Perito la rassegna di cineturismo dal 18 al 21 agosto
Con il lancio del videospot “Riapriamo i sogni“, in cui un bambino nel silenzio della controra di un piccolo paese…
Leggi di più » -
Alef Cilento Fest è la kermesse di arte, letteratura e filosofia a Cardile
Da un’idea dello staff della biblioteca Lu Vucenanzo di Cardile, nasce Alef Cilento Festival, manifestazione che si pone come scopo principale quello di portare…
Leggi di più » -
Celle di Bulgheria, nasce l’associazione “RADICI”
La neonata associazione intende promuovere e collaborare con le attività produttive artigianali e non, ricadenti sul territorio. L’idea di costituirsi…
Leggi di più » -
Patrimonio Culturale del Cilento, a Licusati il 13 luglio la presentazione del libro
ll prossimo 13 luglio a Licusati sarà presentato il libro: “Patrimonio Culturale del Cilento. Antropologia, Storia e Religiosità nei Viaggi…
Leggi di più » -
Il dialetto nel Cilento: lo studio di Maddalena D’Angelo
Maddalena D’Angelo ha realizzato una ricerca sui dialetti, con particolare riferimento alle aree meridionali e a Roccadaspide, dedicando il suo…
Leggi di più » -
Progetto “TIC – Territorio, Innovazione e Cultura” dedicato ai bambini nel Cilento dal 24 giugno
“TIC – Territorio, Innovazione e Cultura” consiste in un percorso educativo multidisciplinare con la finalità di far incontrare due risorse…
Leggi di più » -
Caprioli (Sa), Discorsi intorno al Cenotafio: La tomba di Palinuro – 18/5/24
Sono passati quasi due secoli dall’ultima visita di un viaggiatore illustre del Grand Tour, lo scrittore C.T. Ramage, che nel…
Leggi di più » -
Aula Consiliare Parco del Cilento, 21 maggio. Programma della Cerimonia di Premiazione del Premio “L’Identità del Cilento”
Martedì 21 maggio 2024 alle ore 17,00 presso l’Aula Consiliare del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni,…
Leggi di più » -
Vatolla, Sa, il palazzo De Vargas dove visse Gian Battista Vico – foto
Nel cuore del Cilento, a Vatolla, si trova un tesoro architettonico colmo di storia e intriso di un intenso valore…
Leggi di più »