CILENTO cultura
cilento cultura
-
Monti del Cilento: il Cervati
Nel Cilento ci sono tante proposte per una vacanza a diretto contatto con la natura come il Monte Cervati ubicato…
Leggi di più » -
Presentazione online del libro di Marco Gatto: “Rocco Scotellaro e la questione meridionale” – 18/11/23 su GoogleMeet
Sabato 18 novembre, alle ore 16,30, l’Associazione storico – culturale “Progetto Centola”, in collaborazione con il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”, presenta il…
Leggi di più » -
Ass. Culturale “L’Alveare”, incontro “Res Cogitans dialogo tra Arte Filosofia e Scienza: Blaise Pascal”
Martedì 14 novembre alle ore 16 presso la sala “Sanseverino” della Certosa “San Lorenzo” di Padula (SA) vi sarà il…
Leggi di più » -
Celle di Bulgheria, ciclo di appuntamenti on line inerenti gli insediamenti riconducibili al monachesimo italo-greco
Il ciclo è promosso da Altrevie con la collaborazione del Gruppo Archeologico Latino ‘Bruno Martellotta’ di Grottaferrata. Il ciclo di…
Leggi di più » -
La storia del sentiero “apprezzami l’asino” a Sapri
Antica via che collegava Sapri a Maratea, oggi il sentiero Apprezzami l’asino è uno degli itinerari più suggestivi del Cilento:…
Leggi di più » -
La storia di Guerino Galzerano a Castelnuovo Cilento – video
Artista rurale unico nel suo genere, lo scultore Guerino Galzerano (1922-2002) ha creato bellissime opere di ciottoli che si possono…
Leggi di più » -
Il toponimo “Cilento” potrebbe derivare dagli etruschi
Noto in tutta Italia, e non solo, per la sua natura incontaminata, per il mare pulito, le tradizioni folkloristiche e…
Leggi di più » -
Agropoli, chiuso il sipario sulla XVI edizione del Settembre Culturale
Con la presentazione del libro tenutasi nel pomeriggio di sabato 14 ottobre presso la Fornace, si è conclusa la sedicesima…
Leggi di più » -
Agropoli, “Settembre Culturale” prosegue fino al 14/10/23
Ha suscitato grande interesse la presentazione del libro di Benedetta De Luca questa sera nell’ambito della XVI edizione del Settembre…
Leggi di più » -
Grande successo per #domenicalmuseo in Campania
ll Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commenta i dati dei visitatori dell’a’iniziativa #domenica al museo: “Questi numeri arrivano a pochi…
Leggi di più » -
Agropoli, La Fornace: prorogata all’8/10/23la mostra “Schegge di memoria”
In occasione degli 80 anni dell’Operazione Avalanche fino al prossimo 8 ottobre p.v. sarà possibile visitare la mostra di militaria,…
Leggi di più » -
Il diritto allo studio una conquista da tenere stretta
di Guido Santangelo – Il primo di ottobre iniziava un nuovo anno scolastico tra aspettative ed ansie, ma soprattutto con…
Leggi di più » -
Agropoli, doppio appuntamento al Settembre Culturale – 30/9/23
Questo pomeriggio appuntamento bis al Settembre Culturale, presso il Castello Angioino Aragonese. Si parte alle 18.00 con Raffaele Messina che…
Leggi di più » -
Parco Archeologico di Paestum e Velia, #domenicalmuseo – 1/10/23
Domenica 1 ottobre 2023 continua #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese,…
Leggi di più » -
29/9/23 – Il culto di San Michele Arcangelo nel Cilento
di Renato Leproux – Per il Cilento il 29 settembre è una data da segnare in rosso sul calendario. Infatti,…
Leggi di più » -
Giungano, settimo appuntamento del progetto Bo.Di.Med. – 24/9/23
Domenica 24 Settembre, dalle ore 17.30, il caratteristico borgo di Giungano sarà protagonista del settimo appuntamento del progetto Bo. Di.…
Leggi di più » -
Si chiude a Pompei la quarta edizione della rassegna ‘I Fiori del Male – Festival dell’Essere’ – 13/9/23
Si chiude il 13 settembre alle 17,30, presso il parco archeologico di Pompei la quarta edizione della rassegna ‘I Fiori…
Leggi di più » -
Sapri, presentazione della rivista scientifica “Il Pozzo” – riflessioni su “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”
Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…
Leggi di più » -
Continuano le attività didattiche estive del Parco Archeologico di Paestum e Velia
Scoprite tutti gli appuntamenti di questa settimana e ricordatevi che domenica 3 settembre è #domenicalmuseo con ingresso gratuito per tutti…
Leggi di più » -
Concluso il ciclo di presentazioni de “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”: risultati e prospettive
di Antonella Casaburi – Si è concluso con enorme successo e grande partecipazione di pubblico il ciclo di presentazioni del…
Leggi di più »