CILENTO cultura
cilento cultura
-
Domenicaalmuseo, il 5/3 ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali
Il 5 marzo si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica…
Leggi di più » -
Ernest Hemingway ha vissuto ad Acciaroli e qui potrebbe aver scritto Il Vecchio e Il Mare
Ernest Hemingway è considerato uno dei più grandi scrittori del 1900. Vincitore del premio Pulitzer nel 1953 per “Il vecchio…
Leggi di più » -
CAMPORA, (Sa) – GHARB, Gozo, Malta. Offerta formativa gratuita di 10 unità didattiche in inglese – info
Nell’ambito del PROGRAMMA COMMUNITAS (Art. G-36-“126” del trattato di Maastricht), il Comune di Campora offre la possibilità di partecipare al…
Leggi di più » -
Pietro Ebner, una vita per il Cilento
Pietro Ebner è una figura iconica di Ceraso, un piccolo comune della provincia di Salerno. Nato nel 1904 e morto…
Leggi di più » -
Ogliastro Cilento – STORIE AL FEMMINILE, presentazione di “Storia di Laura. La rinascita della magia nel Cilento” – 17/2/23
Una storia lunga e avvincente, sospesa tra il sogno e la realtà. Veri protagonisti l’amicizia, il coraggio, la tenacia e…
Leggi di più » -
Salento, presentazione del libro “L’uccisione di Rosario Rizzo, interrogatori” di Francesco De Marco – 11/2/23
E’ in programma sabato 11 febbraio alle ore 17.30, presso la Biblioteca “Giuseppe De Marco” in Piazza Municipio a Salento…
Leggi di più » -
Il Darwin Day: come l’Uaar ha contribuito a diffondere la memoria di Charles Darwin – 11/2/23
Da sempre l’Uaar (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) si impegna a diffondere la cultura scientifica in Italia. In…
Leggi di più » -
Salerno, Presentazione del libro “Are You Going to al-Quds? Intrigo in terra santa” – 09/02/23
Giovedì 9 febbraio, ore 18.30, presso il Teatro Antonio Ghirelli (Parco dell’Irno – Salerno) Il Club della Lettura presenta “Are…
Leggi di più » -
Sala Consilina, Presentazione del libro “Un cesto pieno di storie” di Pasquale Tuozzo – 04/02/23
Sabato 4 febbraio alle ore 17,30 a Sala Consilina, presso la Mondadori Bookstore, via Mezzacapo 21, verrà presentato il libro…
Leggi di più » -
Ogliastro Cilento, nuovo appuntamento per “Storie al femminile” – 28/1/23
Con il nuovo anno riparte una nuova stagione di appuntamenti alla Fondazione Matteo e Claudina de Stefano di Ogliastro Cilento, a partire…
Leggi di più » -
Prof. Pepe: “Ignazio Silone, la religione della libertà” – Relazione: Dott. Francesco De Core (video)
La figura dell’intellettuale Ignazio Silone, pseudonimo dell’on. Secondo Tranquilli, ed il tema filosofico della religione della libertà sono state al…
Leggi di più » -
Camerota, aperte le iscrizioni al Premio di studio “Luigi Celia”
Sono aperte le iscrizioni al Premio di studio “Luigi Celia”. È stato, infatti, pubblicato il bando per partecipare alla prima…
Leggi di più » -
Incontro on-line sabato 21 gennaio 2023. Pasolini. Il corpo, la poesia, l’eresia
di Antonella Casaburi – L’Associazione storico – culturale “Progetto Centola”, in collaborazione con il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”, Sabato 21 gennaio 2023…
Leggi di più » -
Campora: il dialetto come patrimonio da custodire e tramandare – di Antonella Casaburi
Ci sono due film, realizzati qui nel Cilento, che davvero vale la pena di vedere: due film, splendidamente realizzati, che…
Leggi di più » -
Le pillole di Saggezza di Guido Santangelo: Pace
Guido Santangelo è nato in un piccolo paese del Cilento, Stio Cilento, il 15 febbraio 1962 che gli ha regalato…
Leggi di più » -
Il 14 gennaio Orria celebra il patrono San Felice di Antonella Casaburi
Il 14 gennaio Orria celebra il patrono San Felice. San Felice da Nola viene festeggiato nel comune cilentano sia la…
Leggi di più » -
Il 12 gennaio 1878 nasceva Ferenc Molnar, autore del libro “I ragazzi della via Pal” – di Antonella Casaburi
Il 12 gennaio 1878 nasceva Ferenc Molnar, scrittore, drammaturgo e giornalista ungherese autore del libro “I ragazzi della via Pal”,…
Leggi di più » -
Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, bilancio positivo per musei e siti archeologici nel 2022
Bilancio positivo, nel 2022, per i musei e siti archeologici gestiti dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino diretta da…
Leggi di più » -
Agropoli, “Anno nuovo libro nuovo”
Una nuova iniziativa del CineTeatro “De Filippo” vedra’, da venerdì 27 gennaio, nel foyer, la presentazione dei nuovi titoli della…
Leggi di più » -
Il Museo Ugo Guidi aderisce all’empatismo
Qualche tempo fa, c’era uno scultore che lavorava nel giardino della sua casa a Vittoria Apuania, fra platani, pini e…
Leggi di più »