
Il Presidente dell’Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi ha parlato di come affrontare un viaggio in auto. Soprattutto se lungo, deve essere confortevole e bisogna essere attrezzati nel miglior modo possibile. Che si tratti di una partenza all’alba per le vacanze o di un weekend fuori porta, ci sono alcune accortezze che possono davvero fare la differenza, per viaggiare comodi, sicuri e senza stress.
Ecco alcuni semplici e utili consigli:
– Verifica il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione
Non solo una questione di comfort: un impianto efficiente garantisce condizioni ideali per la concentrazione alla guida, prevenendo sonnolenza e cali di attenzione, soprattutto nei lunghi tragitti estivi.
– Controlla la pressione e lo stato degli pneumatici
Una pressione non corretta compromette la tenuta di strada, la frenata e il consumo di carburante. Non dimenticare di verificare anche la ruota di scorta o il kit di gonfiaggio.
– Proteggi la vista con occhiali da sole adatti alla guida
Il sole può ridurre drasticamente la visibilità e affaticare gli occhi. Scegli lenti omologate e prive di distorsioni per garantire una visione nitida e sicura.
– Presta particolare attenzione alla visibilità nelle ore serali
Pulisci regolarmente il parabrezza, i fari e gli specchietti. Controlla il corretto funzionamento delle luci, soprattutto quelle posteriori e gli anabbaglianti, essenziali in caso di pioggia o di guida notturna.
– Prepara un kit per le emergenze
Torcia, acqua, cavi batteria, strumenti di base e qualche alimento non deperibile possono fare la differenza in caso di imprevisto. Un piccolo gesto di prevenzione, un grande alleato sulla strada.
– Fermati almeno ogni due ore di guida
Le pause regolari aiutano a mantenere alta la concentrazione, riducono il rischio di colpi di sonno e migliorano la prontezza dei riflessi. Bastano anche pochi minuti di pausa per fare la differenza.
– Sistema con cura i bagagli
Evita di lasciare oggetti non correttamente fissati all’interno dell’auto: in caso di frenata brusca possono trasformarsi in pericolosi proiettili. Posiziona i bagagli nel bagagliaio in modo stabile, senza ostacolare la visibilità posteriore.
– Evita di dare ai bambini oggetti potenzialmente pericolosi
Penne, matite e altri oggetti appuntiti possono trasformarsi in oggetti contundenti in caso di incidente o di frenata brusca. Scegli giochi morbidi e sicuri per intrattenerli durante il viaggio.
– Svuota le tasche prima di metterti alla guida
Portare oggetti ingombranti in tasca può impedire alla cintura di sicurezza di aderire correttamente al corpo, riducendone l’efficacia in caso di incidente. Un piccolo gesto che può aumentare notevolmente la protezione.
– Porta con te un kit di ricarica per il telefono
Una batteria esterna o un cavo USB con adattatore per l’accendisigari (per le auto meno recenti) possono rivelarsi fondamentali. In caso di emergenza, avere un telefono carico può rappresentare la nostra ancora di salvezza.
– Tieni al sicuro i tuoi animali: non lasciarli chiusi in macchina al caldo e proteggili durante il viaggio
Anche solo pochi minuti possono essere pericolosi per i nostri amici a quattro zampe, soprattutto in estate. La macchina si scalda rapidamente mettendo a rischio la salute e la vita dei nostri animali. Durante il viaggio, è fondamentale usare trasportini o sistemi di sicurezza per evitare che si facciano male o che si muovano tra i sedili rappresentando un intralcio pericoloso per il guidatore. Le soste periodiche sono importanti anche per far bere gli animali e farli muovere e scorazzare per qualche minuto
Un viaggio sicuro – ha dichiarato il Direttore Aci Salerno Giovanni Caturano – inizia molto prima di accendere il motore. Basta un po’ di preparazione e qualche buona abitudine per godersi il tragitto tanto quanto la meta. Prima di partire pensa alla sicurezza. Buona strada a tutti !
