cilento

Gusto Italia: 11 giorni nel borgo marinaro di Acciaroli

 Dal 21 al 31 agosto al Porto Turistico

Sarà l’affascinante Porto Turistico del borgo marinaro di Acciaroli a fare da cornice alla prossima tappa di Gusto Italia. Da giovedì 21 a domenica 31 agosto, nel Cilento premiato con la Bandiera Blu e la Bandiera Verde, si tornerà a fare spazio alle produzioni artigianali tipiche e ai prodotti di qualità dell’agroalimentare italiano.

La fiera itinerante delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane sarà, come sempre, ad ingresso libero e gratuito. Dalle ore 17 a mezzanotte si potrà passeggiare tra gli stands e vivere una serie di attività collaterali che impreziosiranno l’ultimo appuntamento del mese di agosto. 

L’evento è organizzato e promosso dall’Associazione Italia Eventi, patrocinato dal comune di Pollica, dal Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, dalla Camera di Commercio di Salerno e dall’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi.

Acciaroli è un borgo simbolo per l’intero Cilento, torniamo con entusiasmo anche grazie alla costruttiva collaborazione con il sindaco Stefano Pisani. Questa è ormai una tappa fissa che va incontro anche a chi ama rincontrare, ogni anno, i nostri produttori ed artigiani. Abbattere le distanze è la nostra missione, creare un clima di confronto è fondamentale per diventare consumatori consapevoli“, commenta il presidente di Italia Eventi, Giuseppe Lupo.

Per la gioia di famiglie e bambini tutti i giorni andrà in scena il Teatro Nazionale di Burattini di Mauro Apicella, mentre per gli amanti del jazz l’appuntamento è per sabato 30 agosto, alle ore 21:30, con Puccio Chiariello Power Trio.

I prodotti e l’artigianato

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani. 

Dall’ottimo miele biologico ai prodotti provenienti dai Monti Picentini, come la nocciola di Giffoni IGP, le creme spalmabili e l’amatissimo croccante realizzato al momento. Pugliesi i taralli, dolci e salati, molto ricercata la frutta disidratata, colorata e salutare.

Irpini gli ottimi salumi e formaggi, così come il liquore allo zafferano e le composte di frutta. Calabri i salumi del rinomato suino nero di Calabria, la nduja, i peperoncini e la liquirizia, anche in versione liquore. Immancabili, per i più golosi, le crepes e i waffel al cioccolato.

Di pregio le cinture e le borse in pelle di manifattura napoletana, imperdibili i bijoux realizzati con diversi materiali e gli charms in stile Pandora. Presenti anche la ceramica artigianale campana e tanti prodotti personalizzabili, di cui alcuni realizzati al momento: dalle borse ai quadri, passando per magliette e bavette.

Le prossime tappe di Gusto Italia

Dal 10 al 14 settembre MATERA

Dal 19 al 21 settembre FIUMICINO (RM)

Dal 26 al 28 settembre CAVA DE’ TIRRENI (SA)

 Info: 338.6157844 – 380.1863475

ACCIAROLI
ACCIAROLI

redazione

Cilentano.it nasce nel 2011 come ilcilento.altervista.org. Il blog presentava delle caratteristiche avanguardistiche come sfondi video e fotografici. Il nome a dominio e' stato acquistato nel 2012 ed il sito ha mutato grafiche nel corso del tempo. Da oltre quattro anni è cosi' come lo vedete. Dotato di un canale video e youtube offre informazioni sul comprensorio del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni oltre ai paesi limitrofi. E' aperto a chiunque voglia farne parte con scritti, foto, racconti ed informazioni su questi luoghi ancora da scoprire. Il blog e' gratuito e senza fine di lucro. Il marchio e' registrato.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.