cilento
-
cilento
AGOSTINO LANDI FESTEGGIA IL 25° ANNIVERSARIO
Il maestro pizzaiolo apriva giusto venticinque anni fa, era infatti fine del 1999, la Pizzeria Del Corso in via Magna Graecia a Capaccio, coadiuvato dai propri familiari e con quell’inimitabile…
Leggi di più » -
cilento
Padula, approvato il progetto della mensa scolastica
Il ministero dell’Istruzione ha approvato il progetto presentato dall’Amministrazione Comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimino, per la realizzazione di una mensa scolastica. Il finanziamento di circa 400mila euro,…
Leggi di più » -
cilento
Vallo di Diano, presentazione del progetto “Borghi Salute e benessere” di San Pietro al Tanagro, Padula, Sala Consilina, Sanza e Teggiano
Sabato 30 novembre alle 17, presso il Salone dei Convegni del Comune di San Pietro al Tanagro, si terrà la presentazione della strategia di sviluppo turistico “Rallenta, gusta il Vallo…
Leggi di più » -
cilento
Il Rotary Club Vallo della Lucania Cilento promuove la cultura e la consapevolezza nelle scuole
Vallo della Lucania – Il Rotary Club Vallo della Lucania Cilento organizza due importanti iniziative rivolte agli studenti delle scuole superiori, con l’obiettivo di promuovere la cultura finanziaria e la sensibilizzazione contro la…
Leggi di più » -
cilento
Il Comune di Sala Consilina emana il “concorso di idee” per creare lavoro nelle aree interne
Sala Consilina (SA) – Si terrà venerdì 29 Novembre c.a. alle ore 17:30, presso il Centro di aggregazione giovanile Pino Paladino in Via Giocatori a Sala Consilina l’incontro pubblico per…
Leggi di più » -
cilento
Al via la campagna del Codacons nelle scuole del Cilento sui temi della violenza di genere e il fenomeno del bullismo
Lo “Sportello Anticrimine” del Codacons è diretto dal Criminologo forense, Avv. Iolanda Cennamo e dall’ Avv. Bartolomeo Lanzara. Ieri 25 dicembre si è svolto il primo incontro pubblico avvenuto nell’aula…
Leggi di più » -
cilento
Vallo della Lucania. Grande successo per l’apericentenario in onore di Eleonora Duse
Si è conclusa positivamente a Vallo della Lucania la serata svoltasi al bistrot ” La Barbatella ” nell’ ambito del progetto – Vallo città delle donne – , svoltasi per…
Leggi di più » -
cilento
Comunicato Stampa: Salerno Panettone d’Artista 2024 celebrerà l’artigianalità dei Maestri del lievito Madre
Comunicato Stampa A Salerno Panettone d’Artista 2024 celebrerà l’artigianalità dei Maestri del lievito Madre n tributo all’arte e alla tradizione. Questo è lo spirito che anima la seconda edizione di…
Leggi di più » -
artigianato
COMUNICATO STAMPA 60/2024
A CASTELLABATE TORNANO I TRADIZIONALI MERCATINI DI NATALE AL BORGO: A DICEMBRE TRE WEEKEND CON STAND ARTIGIANALI, SPETTACOLI E BONTÀ CULINARIE COMUNICATO STAMPA 60/2024 A CASTELLABATE TORNANO I TRADIZIONALI MERCATINI…
Leggi di più » -
castellabate
comunicato stampa premio nazionale Antonio Pianese 2024
UN PREMIO NAZIONALE ANTONIO PIANESE 2024 SVOLTO ALL’INSEGNA DELLE GRANDI EMOZIONIIn uno scenario straordinario come quello di Santa Maria di Castellabate, tra le bellezze storiche e le tradizioni marinare, lo…
Leggi di più » -
cilento
apericentenario1924-2024 ELEONORA DUSE
WhatsApp Image at .. Il mese di novembreè un mese che ricorda il rosso e la data del 25 per tutte le vittime di femminicidio,piaga socialeche nonsembra voglia arrestarsi.Il mese…
Leggi di più » -
360
Premio Nazionale Antonio Pianese a Castellabate, tra gli assegnatari Luisa Impastato e Daniela Di Maggio
Il giorno 16 novembre 2024, a partire dalle ore 17,00 presso Villa Matarazzo, in Santa Maria di Castellabate (SA),si svolgerà il cerimoniale del Premio Nazionale Antonio Pianese 2024, VII edizione. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Cilento Verde…
Leggi di più » -
360
Premio Internazionale “Cilento in Opera Festival”: l’imprenditore romano Tommaso Moro premiato per la sezione imprenditoria
Venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 16:00, presso la Sala “G. Bottiglieri” di Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio Internazionale…
Leggi di più » -
arte cilento
“Il treno alle porte del paradiso” Ferrovia, Musica, Canzoni e Storie a Sapri
A Sapri (SA) sabato 26 Ottobre alle ore 18.00 presso l’auditorium Comunale “G. Cesarino” in via F. Gioia ci sarà la presentazione del libro scritto a più mani da Pino…
Leggi di più » -
AGROBIODIVERSITA'
Dove tutti allevano bufale lui, da autodidatta, alleva capre a Paestum
Il suo nome è Francesco Voza, giovane allevatore autodidatta che ha optato per una scelta fuori dagli schemi: a Paestum dove tutti allevano bufale lui decide a partire dal 2015,…
Leggi di più » -
360
Villammare Festival Film&Friends : i vincitori
Si è conclusa la XXIII edizione del Villammare Festival Film&Friends con la partecipazione di molti volti noti del mondo del cinema e dello spettacolo, condotta dalla giornalista Daria Scapitta e organizzata dal Patron Alessandro Cocorullo, sotto…
Leggi di più » -
CILENTO cultura
Tiromancino: concerto in piazza a Castellabate
Data attesissima quella del 21 settembre quando la storica band dei Tiromancino si esibirà, gratuitamente, in Piazza Lucia a Santa Maria di Castellabate. L’evento rientra nel più ampio programma di…
Leggi di più » -
360
Cambio vita per una giornalista enogastronomica: molla tutto per allevare capre in Cilento
Il suo nome è Annacarla Tredici, giornalista enogastronomica e grande appassionata di vini. Ha iniziato prima con l’azienda agricola, Tenuta Principe Mazzacane, aperta nel 2019 a Omignano, e poi con Gustophia Dispensa Popolare,…
Leggi di più » -
CalendarEvents
Villammare Festival Film&Friends: taglio del nastro con Debora Caprioglio
Tre giorni di proiezioni no stop, cinque serate in piazza, un centinaio di cortometraggi selezionati, 12 lungometraggi in visione. La XXIII edizione del Villammare Festival Film&Friends, organizzata dal patron Alessandro Cocorullo con il coordinamento…
Leggi di più » -
360
“Vieni cca, facimo nu cunto”: le tradizioni protagoniste a Cosentini di Montecorice
Le tradizioni tornano protagoniste sulla piazza di Cosentini di Montecorice, il 10 e il 20 agosto, nell’ambito del ciclo di serate “Vieni cca, facimo nu cunto”, organizzate dall’Associazione Euphòria. Due serate per…
Leggi di più »