cultura
-
cilento
Paestum, “Risolvere l’infinito nel finito” si terra’ presso la Fondazione Alario – info
L’evento “Risolvere l’infinito nel finito”, organizzato nell’ambito della mostra “Elea: la Rinascita”, per avverse condizioni meteo è stato spostato presso la Fondazione Alario. Partecipa alla lezione tenuta da Alan Zamboni,…
Leggi di più » -
diano
Padula, il Battistero paleocristiano di San Giovanni in Fonte
Il Battistero paleocristiano di San Giovanni in Fonte è un edificio molto suggestivo situato a cavallo tra il comune di Padula e quello di Sala Consilina, nel territorio del Vallo…
Leggi di più » -
agropoli
Agropoli, “Settembre Culturale” prosegue fino al 14/10/23
Ha suscitato grande interesse la presentazione del libro di Benedetta De Luca questa sera nell’ambito della XVI edizione del Settembre Culturale. “Una vita da Sirenetta” è il titolo del testo…
Leggi di più » Castellabate, 900 anni di cultura benedettina attraverso la storia del Castello dell’Abate – 7/10/23
La cultura nuovamente protagonista del ricco calendario Castellabate ‘900. Sabato 7 ottobre 2023 alle ore 17:00 nel Salone d’onore del Castello dell’Abate si svolgerà il convegno 900 anni di cultura…
Leggi di più »-
agropoli
Agropoli, Settembre Culturale: penultimo appuntamento con Carlo Cottarelli – 5/10/23
Domani pomeriggio Carlo Cottarelli presenterà il suo ultimo lavoro “Chimere”. Dopo il successo di “All’Inferno e ritorno”, Cottarelli spiega quali sono le potenti forze economiche che governano la nostra vita…
Leggi di più » -
cilento
L’Accademia del Cilento inaugura a Sapri la sua sede operativa
L’Accademia del Cilento inaugura a Sapri la sua sede operativa. Il taglio del nastro è in programma venerdì 6 ottobre alle 18 in via Carlo Alberto 42, a pochi passi…
Leggi di più » -
CILENTO cultura
Il diritto allo studio una conquista da tenere stretta
di Guido Santangelo – Il primo di ottobre iniziava un nuovo anno scolastico tra aspettative ed ansie, ma soprattutto con la voglia di conoscere nuovi amici e riabbracciare i vecchi…
Leggi di più » -
cilento
Vallo della Lucania. “Anna Magnani: una di noi”, il Reading Spettacolo a cura di Laura Cuozzo e Mirko Ferra – 28/09/23
di Antonella Casaburi – Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani:…
Leggi di più » -
cultura
L’ambiguità delle parole
di Pasquale Martucci – La parola produce una serie infinita di significati che riguardano il rapporto con il pensiero, il linguaggio e la lingua, la comunicazione in tutte le sue…
Leggi di più » -
arte
Il poeta impressionista
di Pasquale Martucci – Quando il poeta Emilio La Greca Romano, nell’opera: “Monet. Poesia di Sole” (Book Sprint Edizioni, 2023), scrive: Monet, poesia di sole. / Impressione. Nuda parola frantumata.…
Leggi di più » -
cilento
DIALOGHI MEDITERRANEI – L’8 SETTEMBRE IL ‘RITO DELLA PACE’ CON L’ASCESA AL MONTE SACRO DI NOVI VELIA
Una replica dell’abbraccio tra i capi famiglia che in paese hanno litigato e trovano in questa occasione la pacificazione per l’accesso alla Via Crucis e alla visione della Madonna. A…
Leggi di più » -
cilento
Licusati, convegno: Quali beni culturali, quale identità? Studi sul Monte Bulgheria – 3/9/23
di Pasquale Martucci – Quando si parla di beni culturali, l’immaginario sociale non può non connettersi con il passato e le sue forme identitarie, con un territorio ricco di storia…
Leggi di più » -
cilento
CON ‘DIALOGHI MEDITERRANEI’ IL TURISMO NEL CILENTO DIVENTA ‘ESPERIENZIALE’
Un ‘neverending tourism’ che accompagna i visitatori anche nei periodi dell’anno non tradizionalmente dedicati alle vacanze e che offra soprattutto ‘esperienze’ da ricordare con nostalgia quando si torna a casa.…
Leggi di più » -
CILENTO cultura
Paestum, al Festival dell’Essere si parlerà dell’antica Poseidonia – 27/8/23
Domenica 27 agosto, nel suggestivo spazio di Villa Salati all’interno del Parco archeologico di Paestum, il Festival dell’Essere dedica una serata all’eredità della civiltà classica, per condividere con quanti sono…
Leggi di più » -
centola
RINVIATO – Centola, 27 agosto: “Siamo fatti di Sogni”, lettura scenica che ripercorre la vita di don Milani
di Antonella Casaburi – Il 27 agosto 2023, alle ore 21.30, presso la Piazzetta del Rosario di Centola, l’Associazione Anni Lucenti presenta “Siamo fatti di Sogni” – Incontro con don…
Leggi di più » -
cilento
Il video che sta facendo il giro del web: “il passero solitario” di Leopardi su Felitto ed il suo castello!
Con 15.000 visualizzazioni in nemmeno una settimana “Il Passero solitario”, la nota poesia di Giacomo Leopardi, creato per magia con un voletto del drone sull’antica fortezza di Felitto vola su…
Leggi di più » -
agropoli
Agropoli, presentata la XVI edizione del “Settembre Culturale”
E’ stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, tenutasi presso il foyer del Cineteatro “De Filippo” di Agropoli, la XVI edizione del “Settembre Culturale”. Frutto di un…
Leggi di più » -
cilento
San Nicola: presentazione del libro “L’emigrazione nel Cilento tra diaspora e ritorno possibile”
Mercoledì 9 agosto 2023, ore 21.00, a San Nicola – Piazzetta della Chiesa Nuova – l’Associazione “Progetto Centola”, il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”, la Fondazione “Provvidenza di San Gaetano” e la Protezione…
Leggi di più » -
castellabate
Dante protagonista dell’appuntamento culturale di oggi a Castellabate 900 – 7/8/23
Dante Alighieri e la sua Divina Commedia saranno protagonisti tra le suggestive e storiche mura del Castello dell’Abate lunedì 7 agosto alle ore 21:30. Grazie alla Lectio Magistralis a cura…
Leggi di più » -
cilento
Castellabate, Yellow Evening serata gialla a cura di Marisa Russo – 9/8/23
La magia, la vivacità e l’intensità del colore giallo illuminerà il suggestivo e storico Castello dell’Abate attraverso la letteratura, l’arte visiva e la moda. In questa serata dedicata a questo…
Leggi di più »