guido santangelo
-
cilento
Campagna di promozione dei prodotti locali: il formaggio di capra e l’olio d’oliva – di Guido Santangelo
di Guido Santangelo – Parte da oggi una campagna di promozione per incentivare il consumo del formaggio di capra e dell’olio d’oliva, in particolare per chi soffre di patologie cardiache…
Leggi di più » -
cilento
Ricordi, raccontare il passato per poter costruire nuovi percorsi e prospettive: Novembre
di Guido Santangelo – Novembre era il Mese della semina del grano, una volta la terra veniva arata con i buoi, quanta fatica per produrre l’oro giallo. Poi col tempo…
Leggi di più » -
cilento
Il territorio del parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano da risorsa per tutti a problema: i cinghiali
di Guido Santangelo – Il territorio del parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano da risorsa per tutti a problema. Un signore mi ha raccontato una storia molto triste…
Leggi di più » -
cilento
Ricordi: le ricette tradizionali, i moglitieddi e soffritto con interiora e peperoncino, piatti poveri ma eccezionali.
di Guido Santangelo – Una delle prelibatezze della tradizione culinaria cilentana a cui sono particolarmente legato sono i “moglitieddi”, gli “ommarieddi” ovvero gli involtini con le interiora dei capretti. Sono…
Leggi di più » -
cilento
Le videopoesie di Guido Santangelo – La vita
Guido Santangelo è nato in un piccolo paese del Cilento, Stio Cilento, il 15 febbraio 1962 che gli ha regalato un’infanzia spensierata e serena. Dopo il diploma conseguito al Liceo…
Leggi di più » -
italia
La politica deve tornare a fare prevenzione per migliorare la qualità della vita sul territorio.
di Guido Santangelo – La politica deve tornare a fare prevenzione per migliorare la qualità della vita sul territorio. Una sana intuizione della politica sarebbe quella di puntare sulla prevenzione,…
Leggi di più » -
cilento
Ricordi: la donna cilentana
di Guido Santangelo – La donna cilentana era un’ instancabile lavoratrice non solo tra le mura domestiche,ma anche fuori ed in campagna. Era invidiabile per la sua cultura e capacità…
Leggi di più » -
CILENTO cultura
Il diritto allo studio una conquista da tenere stretta
di Guido Santangelo – Il primo di ottobre iniziava un nuovo anno scolastico tra aspettative ed ansie, ma soprattutto con la voglia di conoscere nuovi amici e riabbracciare i vecchi…
Leggi di più » -
pensieri
Educazione civica: una priorità in un deserto di valori e di ideali
di Guido Santangelo – Parto da una frase che pochissimi conoscono:lo visciglio sadda chieca’ quanno è zico quanno è gruosso no lo chichi chiu’, i genitori di una volta dicevano…
Leggi di più » -
cilento
Alento: Una bellezza unica e da conservare
di Guido Santangelo – Osservando il decorso del fiume Alento insieme ad un mio amico carissimo, ci vengono in mente tanti ricordi. Eravamo ragazzi curiosi e felici,ci si sentiva fortunati…
Leggi di più » -
cilento
L’entroterra cilentano opportunità ineguagliabile
di Guido Santangelo – L’ entroterra Cilentano opportunità ineguagliabile.Il territorio corre grazie ai giovani. Numeri alla mano circa il 60 % delle abitazioni nell’entroterra Cilentano è abbandonato oppure utilizzato raramente.…
Leggi di più » -
cilento
Vecchi ricordi: La musica, un’arte nobile da coltivare con passione
di Guido Santangelo – Pochi giorni fa un signore mi diceva: in un paese c’erano due ragazzi che amavano la musica, tanto da inventarsi un nuovo strumento per poter cantare…
Leggi di più » -
cilento
Videopoesia, le pillole di saggezza di Guido Santangelo: “Per sempre noi”
Guido Santangelo è nato in un piccolo paese del Cilento, Stio Cilento, il 15 febbraio 1962 che gli ha regalato un’infanzia spensierata e serena. Dopo il diploma conseguito al Liceo…
Leggi di più »