-
arte
La storia di Guerino Galzerano a Castelnuovo Cilento – video
Artista rurale unico nel suo genere, lo scultore Guerino Galzerano (1922-2002) ha creato bellissime opere di ciottoli che si possono ammirare nel paese di Castelnuovo del Cilento. Questi grandi mosaici…
Leggi di più » -
cilento
Il santuario della Madonna di Pietrasanta a San Giovanni a Piro
La storia del santuario della Madonna di Pietrasanta a San Giovanni a Piro è legata, come spesso accade con i luoghi sacri, ad una apparizione. Si narra che in questo…
Leggi di più » -
cronaca
Cilentano.it aderisce al giornalismo costruttivo (solution journalism, anche se siamo un blog).
Con il termine giornalismo costruttivo, chiamato anche giornalismo delle soluzioni, si vuole indicare una forma di scrittura differente, un modo diverso di raccontare i fatti, che si tratti di economia,…
Leggi di più » -
cilento
Novi Velia e la Madonna del Sacro Monte
Il Cilento è una terra di devozione e tradizione, che raccoglie alcune delle storie più antiche e suggestive riguardanti la Madonna e la sacralità cristiana. In questo quadro si colloca…
Leggi di più » -
Food
25 ottobre, giornata mondiale della pasta
L’Italia è in maniera incontrastata il primo produttore di pasta nel mondo, con 1 piatto su 4 che proviene proprio dal nostro Paese. Proprio per questo motivo, il 25 ottobre…
Leggi di più » -
cilento
Paesi del Cilento: Scario
Sito a 143 km da Salerno, Scario si colloca sul mare ed è una frazione di san Giovanni a Piro, particolarmente frequentata in estate per la limpidezza del suo mare.…
Leggi di più » -
cilento
Il toponimo “Cilento” potrebbe derivare dagli etruschi
Noto in tutta Italia, e non solo, per la sua natura incontaminata, per il mare pulito, le tradizioni folkloristiche e soprattutto per la gastronomia, il Cilento è una terra ricca…
Leggi di più » -
cilento
Fauna del Cilento: Lo spioncello (Anthus spinoletta (Linnaeus, 1758))
Tra gli hobby che appassionano molte persone, ce ne sono alcuni particolari e che prevedono la scoperta della natura. Il birdwatching ad esempio consente di osservare da vicino il comportamento…
Leggi di più » -
LUCANIA
Lucania: in occasione delle Giornate FAI d’autunno, visitiamo il borgo di Marsicovetere, Pz (video)
Arroccato su costoni di roccia, in qualunque punto ci si disponga, Marsicovetere rapisce inevitabilmente i visitatori, per i suoi panorami intatti, che lasciano tutti incantati. Il borgo lucano, che conserva…
Leggi di più » -
eventi
Andiamo al Chocoland, Salerno (fino al 22/10/23)
Si sta svolgendo a Salerno una festa dedicata interamente al cioccolato: Chocoland, un autentico piacere per il palato! Consumato in piccole quantità, il cioccolato, soprattutto quello puro fondente, può offrire…
Leggi di più » -
cilento
Salento, Grande successo per la Festa della Castagna e dell’Olio. In tanti a fare il trenino con Gigione (video)
Grande successo ieri sera durante la Sagra della Castagna a Salento, nella provincia di Salerno. Tra le numerose specialità enogastronomiche locali che si possono gustare presso gli stand, la festa…
Leggi di più » -
cilento
Le cicerchie di Controne
Una parte molto importante della tradizione contadina del Cilento è la gastronomia locale. In questo contesto si inseriscono i fagioli, tra i prodotti della terra più diffusi nel territorio. Una…
Leggi di più » -
diano
10 luoghi da non perdere nel Vallo di Diano
Il Vallo di Diano è una perla nascosta tra le montagne della Campania, una valle incantata che racchiude autentici scrigni di bellezza. Paesaggi mozzafiato, atmosfere sospese nel tempo, tesori artistici…
Leggi di più » -
ambiente
Il consumo responsabile, qualche consiglio…
Tutti siamo coinvolti nella responsabilità di salvaguardare la salute e il benessere del pianeta e delle future generazioni. Ognuno di noi, infatti, con le proprie scelte può fare la differenza,…
Leggi di più » -
cilento
Fauna del Cilento: l’allocco
Tra i boschi e le campagne del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, all’imbrunire, quando il sole tramonta all’orizzonte e il cielo si tinge di rosso, è…
Leggi di più » -
cilento
Paesi del Cilento: Perdifumo, un borgo dal fascino antico
Immerso nelle verdi pendici del Monte Stella, il comune di Perdifumo vanta un centro storico di rara bellezza, costellato di palazzi nobiliari impreziositi da raffinati portali in pietra. Il fulcro…
Leggi di più » -
cilento
Sant’Angelo a Fasanella, tutte le bellezze in un video grazie a Cosmo Guazzo e Bernardo Marmo
N.B: Nel video il paese viene descritto che e’ posto ad un’altitudine di 620 mt s.l.m. anziche’ la reale che e’ di 520! Sant’Angelo a Fasanella trae origine dall’unione di…
Leggi di più » -
agropoli
Leggende del Cilento: il fantasma della Baia di Trentova
Il Cilento è una terra ricca di fascino e bellezza, che però offre ai propri visitatori anche misteriose leggende su fantasmi e sparizioni. Sono passati alcuni anni da quando si…
Leggi di più » -
cilento
L’aquila reale nel Cilento
L’aquila reale è una creatura maestosa, dalle immense ali che planano sui cieli del Cilento. Simbolo di potenza e nobiltà, questo rapace ha scelto le vette del Cervati come suo…
Leggi di più » -
cilento
Cilento food: l’oliva Salella ammaccata
La cultivar Salella è una varietà autoctona di olivo diffusa nell’area del Cilento, nella provincia di Salerno. Questo pregiato frutto oleario, dalla forma irregolare e ammaccata, rappresenta un’eccellenza del territorio…
Leggi di più »