tradizioni
-

I video dei lettori: L’opera dei Turchi di Prignano Cilento Agosto 2023
L’opera dei Turchi, che si tiene ogni lunedì di Pasqua nel piccolo Comune di Prignano Cilento, quest’anno è stata replicata…
Leggi di più » -

“Carneluvaro mio … Cosentini e il Carnevale di una volta” – 17/8/23
di Pasquale Martucci – A Cosentini, il 17 agosto 2023, si svolgerà una manifestazione per presentare una antica tradizione locale…
Leggi di più » -

Cicerale, svelate le 42 mattonelle con i proverbi cilentani. La gallery dei detti. Scatti di Mena Giudice
Ieri sera, alla presenza del sindaco, avv. Giorgio Ruggiero, del presidente della Pro Loco, Giovanni Gargaro, e dell’artista, prof.ssa Antonietta…
Leggi di più » -

Siamo andati a Novi Velia per un inchino alla Festa ru’ Scauratieddo – coming soon
Novi Velia e’ un meraviglioso ed antico borgo sopra Vallo della Lucania. Sopra c’e’ il Monte Gelbison (o Sacro monte)…
Leggi di più » -

Vallo della Lucania festeggia San Pantaleone – 27/7/23
di Pasquale Martucci – A Vallo della Lucania si festeggia San Pantaleo: si tratta di un evento che attesta la…
Leggi di più » -

Breve intervista ad un esperto del territorio: il contadino
di Guido Santagelo – Ho voluto raccogliere una testimonianza importante e concreta sull’alimentazione e la produzione delle bontà della terra…
Leggi di più » -

Moio della Civitella, convegno: “Gli antichi mestieri e le forme identitarie
Con la consapevolezza della presenza di ricche tradizioni, usi e costumi del territorio del Cilento, e nello specifico degli antichi…
Leggi di più » -

18/6/23, Santa Marina in festa per la Patrona
Il piccolo borgo cilentano e’ oggi in festa in onore della Santa Patrona Marina. “Nata in Bitinia, antica regione dell’Asia…
Leggi di più » -

San Vito Martire al Sele
di Pasquale Martucci – Questo santo è importante soprattutto per la sua presenza in alcune località del territorio salernitano, che…
Leggi di più » -

Cilento, solenni festeggiamenti per Sant’Antonio (Video, S. Antonio processione a Palinuro – 2017)
di Pasquale Martucci – Nel Cilento Sant’Antonio è un santo molto venerato: era celebrato la mattina presto con la benedizione…
Leggi di più » -

Fiera della croce di Stio, tradizione millenaria
di Guido Santangelo – Stio è conosciuto in tutto il mondo per la fiera della croce ,che si tiene il…
Leggi di più » -

San Cono e le molteplici celebrazioni. Il 3 giugno a Teggiano, Laureana e Castelcivita
di Pasquale Martucci – Quando ci imbattiamo nelle celebrazioni per San Cono è spesso difficile districarsi, perché sono tanti i…
Leggi di più » -

Ripulito il percorso al Sacro Monte
Domenica mattina si è riaperto il santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della…
Leggi di più » -

A Maronna ru Monte Sacro
di Pasquale Martucci – A partire dagli ulitimi giorni di maggio, e fino ad ottobre, il Santuario di Novi Velia…
Leggi di più » -

Novi Velia, apertura del Santuario – 28/5/23
Come da tradizione, anche quest’anno, il 28 maggio, in occasione della festa di Pentecoste, riprendera’ il suo viaggio pastorale, il…
Leggi di più » -

Santa Lena: un culto antico a Laurino – 22 maggio
di Pasquale Martucci – Ogni anno a Laurino si rinnova il culto di Sant’Elena, Santa Lena, che si ripete diverse…
Leggi di più » -

Nel Cilento si festeggia Santa Rita da Cascia
Margherita Lotti, oggi meglio conosciuta come Rita da Cascia, nacque a Roccaporena in provincia di Perugia nel 1381 e morì…
Leggi di più » -

San Pasquale Baylon, tra Case del Conte, Stio e Santa Marina
di Pasquale Martucci – San Pasquale Baylon è il patrono delle opere eucaristiche, anche se e a livello popolare è…
Leggi di più » -

A maggio, San Michele nel Cilento
di Pasquale Martucci – Il nome dell’Arcangelo Michele, che significa “chi è come Dio?”, è citato nella Sacra Scrittura e…
Leggi di più » -

Tradizioni e cultura: SAN NICOLA A ROCCAGLORIOSA
di Pasquale Martucci – Solenni festeggiamenti, in onore di San Nicola di Bari a Roccagloriosa, si svolgono tra il 30…
Leggi di più »



















