Il Cilento

“Scopri Il Cilento: La Campania più segreta ed affascinante”
Se ami la Campania e sei alla ricerca di un luogo affascinante, misterioso ed ancora relativamente sconosciuto ai turisti, il Cilento è proprio ciò che fa al caso tuo! Il borgo marittimo del Golfo di Salerno custodisce spettacoli naturalistici mozzafiato e antichi sapori.

Dalle coste incantevoli della Costa Cilentana alle montagne verdeggianti dell’Appennino Lucano, il territorio racchiude in sé un’incredibile varietà di ambientazioni caratterizzate da natura intatta.

In queste terre si fondono le suggestionanti testimonianze storiche con i profumi tipici del Mediterraneo: olio d’oliva celebrato come elisir divino fin dall’epoca romana, vini pregiatissimi e specialità gastronomiche a base di prodotti genuini localmente coltivati. Scopriamo insieme in quest post tutto quello che rende così magica questa partenza della Campania più segreta ed affascinante!
Il paesaggio del Cilento e la sua storia
Il Cilento offre uno dei paesaggi più spettacolari d’Italia. Caratterizzato da coste frastagliate, pianure ricche di ulivi e pascoli, boschi lussureggianti e villaggi antichi incastonati tra le colline.
La storia di questa regione è radicata nella civiltà greca che arrivò qui nel VIII secolo a.C., con la fondazione delle città principali; questa cultura ha lasciato tracce ancora fortemente visibili nell’architettura, nelle usanze ed anche nel parlare locale. In epoca romana il Cilento si arricchì di altri monumenti storici come templi dedicati agli dei pagani, teatri e terme ma soprattutto fu abbellito da opere architettoniche meravigliose come quelle degli Scavi Archeologici di Paestum – un Patrimonio Unesco.