-
cilento
Monti del Cilento: il Cervati
Nel Cilento ci sono tante proposte per una vacanza a diretto contatto con la natura come il Monte Cervati ubicato nei comuni di Piaggine e Sanza, in provincia di Salerno.…
Leggi di più » -
Tecnologia
Telescopio Euclid: le prime immagini
Il telescopio spaziale Euclid, lanciato il primo luglio 2023 dall’Agenzia Spaziale Europea, ha catturato le sue prime immagini scientifiche. Si tratta di 5 scatti rivoluzionari che mostrano l’universo come mai…
Leggi di più » -
curiosita
Oggi si festeggia San Renato – 12/11/23 (auguri a me)
San Renato. Si narra che un vescovo francese di nome Maurilio (che viveva nella città di Angers nel V secolo), fu chiamato per assistere un bambino moribondo ma, a causa…
Leggi di più » -
cilento
Paesi del Cilento: Rutino (Salerno)
Rutino è un paese che conserva i ritmi naturali della tradizione in provincia di Salerno. In questo articolo descriveremo le principali attrattive da visitare e la storia di questo affascinante…
Leggi di più » -
ambiente
Nuovo Regolamento Euro 7: Impatto e Implicazioni sul Settore Automobilistico
Il mondo dell’industria automobilistica sta per affrontare un cambiamento significativo con l’introduzione del nuovo regolamento Euro 7. Questa normativa, progettata per regolare le emissioni dei veicoli a motore, si prefigge…
Leggi di più » -
cilento
Nona Edizione del Campionato Mondiale della Pizza Doc al Next di Paestum: noi tifiamo Ponzipo’ di Sapri
Dal 13 al 15 novembre 2023 si terrà la nona edizione del Campionato Mondiale Pizza Doc presso il NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Cafasso a Capaccio Paestum. Saranno…
Leggi di più » -
Mondo
10 novembre, si festeggia la Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo
Il 10 novembre di ogni anno, si festeggia la Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo, un’opportunità per evidenziare il ruolo vitale della scienza nella società e…
Leggi di più » -
cilento
Flora del Cilento: il Pinus Pinea
L’albero Pinus Pinea L., conosciuto anche come pino domestico o cembro, si distingue per il suo aspetto maestoso e può raggiungere i 30 metri di altezza. Nel suo habitat naturale…
Leggi di più » -
attualità
Italia, da Black Friday a Black Month
Le origini del Black Friday risalgono agli anni ’60 in America, quando il giorno dopo il Ringraziamento segnava l’inizio dello shopping natalizio e i negozi venivano presi d’assalto. Per i…
Leggi di più » -
alburni
Paesi degli Alburni: Aquara
Aquara è uno dei più importanti paesi degli Alburni. E’ un piccolo borgo che si trova a 500 metri sopra il livello del mare ed è un luogo dove la…
Leggi di più » -
cilento
Fauna del Cilento: il Phalacrocorax carbo (il cormorano)
Il cormorano (Phalacrocorax carbo), uccello acquatico dal piumaggio completamente nero corvino che ne fa un abile mimetico tra le rocce levigate dal sale, è uno spettacolare abitante delle coste del…
Leggi di più » -
eventi
Battipaglia, Coop. VoloAlto presentata la prima di “Alla ricerca di noi” – spettacolo della Compagnia “La pazza idea” (video)
Partecipiamo alla prima assoluta dello spettacolo “Alla ricerca di noi” – Compagnia Teatrale La pazza idea – Interviste al Presidente della Cooperativa Sociale VoloAlto Maria Carmela Morra ed ai registi…
Leggi di più » -
cilento mare
Fauna ittica del Cilento: la razza (Raja Clavata)
Il Cilento è una terra antica e ricca di storia, nota soprattutto per le sue spiagge di acqua cristallina, da anni contrassegnate dalla Bandiera Blu. È una zona a tratti…
Leggi di più » -
capaccio
Andiamo alla BMTA di Capaccio Paestum (fino al 5/11/23) con Vincenza Sessa, Miss Cilento 2023 – (video)
Facciamo un giro veloce tra gli stand di quello che e’ diventato, nel corso delle sue 25 candeline, un vero punto di riferimento mondiale nel settore del turismo archeologico: la…
Leggi di più » -
cilento
Fauna del Cilento, le libellule (la Calopteryx splendens)
Il Parco del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni offre ai visitatori un panorama suggestivo e un ampio spettro di flora e fauna locale, da poter osservare in ogni stagione…
Leggi di più » -
cilento
Il passo della Preta Perciata
Il passo della Preta Perciata a partire dall’anno 1074 è stato uno dei 14 valichi del Mezzogiorno percorribile con diritto di pedaggio. Esso sorge all’interno del comune di Magliano Vetere…
Leggi di più » -
cilento
Le aree marine protette del Cilento
Il Cilento è un’area territoriale della provincia di Salerno, nella Campania meridionale che, insieme al Vallo di Diano, durante il periodo romano faceva parte della Lucania. Questo territorio ospita uno…
Leggi di più » -
cultura
Premio Franco Corbisiero V Edizione: Antonella Casaburi premiata per la letteratura
La cerimonia di premiazione del prestigioso Premio Nazionale di Letteratura, Cultura, Giornalismo, Arti, Ambiente “Franco Corbisiero” V Edizione, ideato da Antonio Corbisiero e patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione…
Leggi di più » -
italia
Il mondo è atterrito da quello che succede in Medio Oriente, il nostro Paese ha subito tante vigliaccate: vi raccontiamo l’eccidio delle Fosse Ardeatine…
Premessa: nessuno è contro nessuno, ognuno è libero di esprimere il proprio pensiero, quello che vi dico non deve essere oggetto di strumentalizzazioni: è solo un fatto! Vi racconto dell’eccidio…
Leggi di più » -
cilento
La storia del sentiero “apprezzami l’asino” a Sapri
Antica via che collegava Sapri a Maratea, oggi il sentiero Apprezzami l’asino è uno degli itinerari più suggestivi del Cilento: una strada percorribile solo a piedi, che si inerpica regalando…
Leggi di più »