Il Cilento

“Scopri Il Cilento: La Campania più segreta ed affascinante”

Se ami la Campania e sei alla ricerca di un luogo affascinante, misterioso ed ancora relativamente sconosciuto ai turisti, il Cilento è proprio ciò che fa al caso tuo! Il borgo marittimo del Golfo di Salerno custodisce spettacoli naturalistici mozzafiato e antichi sapori.

Dalle coste incantevoli della Costa Cilentana alle montagne verdeggianti dell’Appennino Lucano, il territorio racchiude in sé un’incredibile varietà di ambientazioni caratterizzate da natura intatta.

In queste terre si fondono le suggestionanti testimonianze storiche con i profumi tipici del Mediterraneo: olio d’oliva celebrato come elisir divino fin dall’epoca romana, vini pregiatissimi e specialità gastronomiche a base di prodotti genuini localmente coltivati. Scopriamo insieme in quest post tutto quello che rende così magica questa partenza della Campania più segreta ed affascinante!

Il paesaggio del Cilento e la sua storia

Il Cilento offre uno dei paesaggi più spettacolari d’Italia. Caratterizzato da coste frastagliate, pianure ricche di ulivi e pascoli, boschi lussureggianti e villaggi antichi incastonati tra le colline.

La storia di questa regione è radicata nella civiltà greca che arrivò qui nel VIII secolo a.C., con la fondazione delle città principali; questa cultura ha lasciato tracce ancora fortemente visibili nell’architettura, nelle usanze ed anche nel parlare locale. In epoca romana il Cilento si arricchì di altri monumenti storici come templi dedicati agli dei pagani, teatri e terme ma soprattutto fu abbellito da opere architettoniche meravigliose come quelle degli Scavi Archeologici di Paestum – un Patrimonio Unesco.

Arte e Natura. La vitalità del decrescereFondazione Morra – Associazione per la DecrescitaCaggiano, 24–26 ottobre 2025

A Vallo della Lucania la rassegna culturale “Voci, pagine, emozioni – L’ Universo dei Libri”

Giornate del Patrimonio cilentano: a Vallo della Lucania il 24, 25 e 26 ottobre

Il Cilento diventa goloso con Choco Italia

CASTELLABATE, RIQUALIFICAZIONE E RECUPERO DI SPAZI VUOTI DA ADIBIRE A LOCALI COMUNALI E SERVIZI IN PIENO CENTRO (VIA PAGLIAROLA – FRAZ. SANTA MARIA)

Montecorice, 10 ottobre 2025 – Aperto il Bando del Concorso ONDA LUNGA CILENTO – PREMIO ASSOLUTO ANGELO VASSALLO 2025/2026 – VIII Edizione. Il Concorso Artistico dedicato al mare è rivolto agli Istituti Comprensivi Scolastici e alla Scuole secondarie di secondo grado della provincia di Salerno.

Dare un’anima alla politica: a Vallo della Lucania la presentazione

A Montecorice operatori ecologici senza stipendio di agosto: la denuncia dell’Ulssa Salerno

CASTELLABATE, SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA “SICURI SULLA STRADA. CONNESSI ALLA VITA”: CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA SICUREZZA STRADALE CON 20 COMUNI DELL’INTERA PROVINCIA DI SALERNO

Sono Terra Festival 2025. A Eboli, il 10 e 11 ottobre 2025, la II edizione

CASTELLABATE. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ESPOSITORI INTERESSATI A PARTECIPARE AI “MERCATINI DI NATALE AL BORGO”

Finestra Jazz 2025: un’edizione da ricordare

CONCERTO RINVIATO

Amaro Don Carlo alla tavola di Andrea Bocelli – Il liquore artigianale alle erbe di Eboli chiude la cena del Bocelli Tuscany 2025 a Villa Alpebella

CASTELLABATE. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ESPOSITORI INTERESSATI A PARTECIPARE AI “MERCATINI DI NATALE AL BORGO”

Giornata nazionale del veicolo d’epoca

CASTELLABATE, TORNA L’APPUNTAMENTO CON LA FIERA DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE E DELLE DOLCEZZE D’ITALIA: DA 17 AL 19 OTTOBRE IN PIAZZA LUCIA

Aperto il Bando del Concorso MIlle Mani per un Sorriso 2025/2026 – X edizione –

GIOVEDÌ 2 OTTOBRE 2025 ORE 19,15AL TEATRO GIOVANNI BIANCO, Palazzo della Cultura, VA IN SCENA: LETTERA DI AMINA DAL PROFONDO DEL MARE di Mariella Marchetti

Infermiere ferito all’ospedale di Roccadaspide: l’Ugl Salute esprime sdegno e chiede più controlli nei presidi sanitari

Piloti ACI Salerno vincenti su tre fronti

CASTELLABATE, AMMODERNAMENTO PLESSO SCOLASTICO DI OGLIASTRO MARINA: TERMINATI I LAVORI E RICONSEGNATA LA SCUOLA

SP51 Sassano–Padula: lavori fermi, sicurezza assente e risposte a metà. BASTA BUGIE!

Sassano: un milione di euro per la messa in sicurezza del Vallone Ficola

“WEEK END AL PARCO”

CASTELLABATE, SI POTENZIANO I SERVIZI SANITARI: ACCORDO PER L’UTILIZZO DI NUOVI LOCALI NEL SAUT DI SANTA MARIA. PREVISTA ANCHE L’ATTIVAZIONE DI UN AMBULATORIO VIRTUALE DI COMUNITÀ

Mezzi fatiscenti e stipendi in ritardo per gli addetti della raccolta rifiuti: la denuncia del sindacato provinciale Ulssa a Centola Palinuro

Le pillole di saggezza di Guido Santangelo: Lo spopolamento dei piccoli comuni si può affrontare, ma con capacità e competenze, e soprattutto bisogna lavorare e fare squadra.

“La Giusta Strada”. Altri quattro appuntamenti il 22 settembre per parlare ai giovani di sicurezza, responsabilità e scelte di vita

CASTELLABATE, RIPRENDONO I LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL POLO SCOLASTICO DI SANTA MARIA

CASTELLABATE, TERMINATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL PLESSO SCOLASTICO DI LAGO-ALANO DELL’I.C CASTELLABATE: UNA NUOVA STRUTTURA MODERNA E FUNZIONALE PER GLI STUDENTI

Ritratti di Territorio Food Award Alfonso Pepe 2025 a Carlo Gargiulo e Angela Caliendo per Amaro Don Carlo

Alla BMTA di Paestum con Frecciarossa Main Partner: 30% di sconto sul prezzo Base del biglietto del treno

CASTELLABATE, MUSICA PER LA PACE DAL TRAMONTO ALL’ALBA: IL 19 SETTEMBRE CONCERTO DEL PIANISTA JAZZ, DANILO REA. ATTESA ANCHE PER IL SUGGESTIVO SPETTACOLO ALL’AURORA

Oliveto Citra incanta con il III Raduno Veicoli Agricoli ed IndustrialiStoria, identità e solidarietà in una giornata tra motori, emozioni e tradizioni

Mangiamo con i contadini

AL VIA LA IV EDIZIONE DI “UN GIORNO DA CERTOSINO”

“WEEK END AL PARCO”

Sara Vicinanza è Miss Cilento 2025

Amaro Don Carlo non stop: da Nord a Sud della Penisola per un viaggio all’insegna della qualità e del territorio

Andrea Della Rocca il 9 Settembre ospite su GLI INDECISI, rubrica Instagram di interviste LGBTQIA+

PILLOLE DI SAGGEZZA DI GUIDO SANTANGELO:Alento:la culla della terapia ambientale,dove la natura è pace e libertà.

Ludovica Lombardi vola in Finale di Miss Italia 2025: ora il sogno della corona sulle orme di Daniela Ferolla

CASTELLABATE LANCIA LA SUA PRIMA SPIAGGIA INCLUSIVA E ATTREZZATA PER PERSONE CON DISABILITÀ: AL VIA LA FASE SPERIMENTALE

Comunità Alento Montestella, dipendenti costrette a scegliere tra lavoro e consiglio comunale: la Cisl Salerno e il sindaco di Rutino insorgono

3° Raduno macchine agricole e veicoli industriali.

CASTELLABATE, LO STORICO PALIO DELLA “STUZZA” DIVENTA PATRIMONIO IMMATERIALE DELLA REGIONE CAMPANIA

Restanza Attiva a Sessa Cilento

La Finale di Miss Cilento 2025 a Vallo della Lucania

CASTELLABATE, DOMENICA 7 SETTEMBRE CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DELL’AFFONDAMENTO DEL SOMMERGIBILE VELELLA

Alla scoperta dei primi passi del Museo “Maschkari E Suoni Pe Sta Via”, museo all’aperto su “Carnuluvaro mio” – il Carnevale tradizionale di Cosentini di Montecorice (SA.

La Vacanza del Sorriso di settembre ospita le famiglie con bambini oncologici nel Cilento

Battistero di San Giovanni in Fonte, il Comune di Padula avvia il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Manifestazione di presentazione Museo “Maschkari E Suoni Pe Sta Via”, museo all’aperto su “Carnuluvaro mio” – il Carnevale tradizionale di Cosentini di Montecorice (SA)

Ylenia De Gaetano è la Sirena del Golfo 2025 . Asia Giudice conquista il titolo di Miss Capitello .

CASTELLABATE, REVOCATO IL SEQUESTRO DELLO SPECCHIO ACQUEO ANTISTANTE “L’APPRODO LE GATTE”

VILLAMMARE FESTIVAL FILM&FRIENDS. Gran finale il 29 agosto con SERGIO RUBINI, STEFANO FRESI E EDOARDO MIULLI.

Renato Leproux: video che  custodiscono l’anima del Cilento

Ultimi giorni per le candidature al progetto Capitale Rurale Italiana 2025 promosso da Feries

MAESTRO ENZO CAMPAGNOLI ALL’ISTITUTO GOITRE: DOPPIA OPPORTUNITÀPER CANTANTI E MUSICISTI

Zevi Show a Salerno dal 28 al 31 agosto: tra gli appuntamenti il ricordo del fondatore di Cilentano.it Renato Leproux

VILLAMMARE FESTIVAL FILM&FRIENDS Il 27 agosto ospiti BIANCA NAPPI e i protagonisti del film “Ciao bambino” MARCO ADAMO E ANASTASIA KALETCHUK.

L’Associazione Euphória porta Carnuluvaro mio a Cùntarìa

Slalom ACI Sport: a Montesano sulla Marcellana, la riconferma di Miglionico. Il lucano stravince davanti a Di Cesare ed a PIccolo- cs consuntivo

PILLOLE DI SAGGEZZA DI GUIDO SANTANGELO

Slalom ACI Sport: a Montesano sulla Marcellana, Miglionico parte favorito. La corsa al via domenica 24 agosto nel Salernitano- cs vigilia

Il bosco motore di economia

Grande successo della seconda edizione ‘A Zita. a Cosentini di Montecorice, organizzata dall’Associazione Euphòria

VILLAMMARE FESTIVAL FILM&FRIENDS

Pisciotta SMS Sapori-Musica-Storia: il 20 agosto la terza edizione

“A Castellabate il libro “L’uomo che arrestò Mussolini”

Centola, presentazione del libro collettivo “I 400 anni del Convento dei Frati Cappuccini di Centola

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il Turismo delle Radici

L’Associazione Euphória in scena il 20 agosto con ‘A Zita. Seconda edizione totalmente rinnovata, a Cosentini di Montecorice

Gusto Italia: 11 giorni nel borgo marinaro di Acciaroli

Alessia Mancuso è Miss Sagra della Parmigiana 2025

UN NUOVO CAPITOLO PER L’EDUCAZIONE MUSICALE: L’ISTITUTO PINTO E L’ISTITUTO GOITRE FIRMANO UN PROTOCOLLO D’INTESA

PILLOLE DI SAGGEZZA DI GUIDO SANTANGELO

Evento Finale #woman&otherneetlab

TUTTO IL CINEMA E’PAESE

Andrea Della Rocca ospite su Radio Alive 90.5 FM – La voce italiana conquista anche l’Australia

Torre Orsaia, presentato il saggio sui longevi del Cilento

Dai campanili di Montesano sulla Marcellana il lungo slalom cilentano ACI Sport – il bellissimo bordo ospiterà la corsa automobilistica il 24 agosto prossimo – cs presentazione

Cilento Fest, il cinema delle aree interne

Torna il Ca’pacciamm Street Fest tra spettacoli, acrobati, artigianato e cibo a Capaccio Capoluogo dal 22 al 24 agosto

Grande Successo della serata “Vieni cca, facimo nu cunto. Cucina e tradizioni nel Cilento Antico” a Cosentini di Montecorice

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di don Nicola Russo

“Vieni cca, facimo nu cunto. Cucina e tradizioni nel Cilento Antico”, 11 agosto 2025 una serata all’insegna della musica, del cibo e della cultura popolare a Cosentini di Montecorice

Il nuovo volto del turismo:la scoperta dell’ attività terapeutica della montagna e della natura per dare valore alla bellezza e alla tranquillità.

CASTELLABATE, APRE LA MOSTRA DI ESPOSIZIONE FOTO/CINEMATOGRAFICA DEL PREMIO OSCAR VITTORIO STORARO: MARTEDÌ 12 AGOSTO L’INAUGURAZIONE

La sostenibilità di Keeling sbarca nel Cilento

CASTELLABATE, IL GIORNALISTA DOMENICO IANNACONE CHIUDE LA RASSEGNA “COLTOCIRCUITO”: ULTIMO APPUNTAMENTO L’11 AGOSTO NELL’AREA PORTUALE DI SAN MARCO

Quarta giornata di “Salviamo il dialetto cilentano – giornate itineranti nei borghi”

Beppe Convertini, nei panni di Carlo V, invita tutti a “Padula in Festa per Carlo V e la Frittata delle Mille Uova”: “Faremo una grande festa!”

Dedica ad uomini contadini che non potranno mai essere dimenticati perché parte non della storia ma dell’ umanità.

San Salvatore 19.88 protagonista aThe Wine Table al Convento Francescano di Cuccaro VetereVenerdi 8 agosto – ore 20,30

Gusto Italia torna ad Ascea nel Cilento

FESTIVAL DELL’ ASPIDE

don Tonino Palmese i giovani e l’etica

SAGRA “Casalini in Valle” 2° edizione8-9-10 Agosto 2025

Arte e Natura. La vitalità del decrescereFondazione Morra – Associazione per la DecrescitaCaggiano, 24–26 ottobre 2025

Sul lungomare di Salerno la tavoletta di cioccolato più lunga del mondo

A Vallo della Lucania la rassegna culturale “Voci, pagine, emozioni – L’ Universo dei Libri”

Ottobre all’ insegna della raccolta delle castagne,una vera festa.

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.